L'Albero Azzurro e la Melevisione
Bimbi e Tv in teatro
con gli amici de L'Albero Azzurro e La Melevisione
un emozionante incontro dal vivo con alcuni protagonisti della TV dei ragazzi
L'Albero Azzurro
In onda da oltre dieci anni; l'Abero Azzurro e dediaato ai bambini dai tre ai sei anni, ma e seguìto spesso con interesse anche dai più grandicelli, soprattutto nelle parti che riguardano i filmati sul mondo animale e le osservazioni scientifiche, sempre accompagnate da esperimenti elementari. La struttura del programma presenta in ogni puntata diversi momenti legati tra loro da un unico tema, che prende la forma di un racconto.
La Melevisione
"Un varietà per i bambini" lo ha definito Mela Cecchi autrice, insieme a Bruno Tognolini, dellaMeLevisione, "che vuole superare i programmi contenitori riequilibrando cartoni e scene, contributi esterni e produzione interna". La Melevislone (una televisione ecologica che funziona con le mele) non ha presentatori, ma giovani attori che impersonano figure legate al mondo della fiaba e raccontano ai bambini il mondo reale, i giochi, le filastrocche, È dedicata ai più piccolì (4-8 anni) e quindi ìl linguaggio e l'universo di riferimento sono quelli delle fiabe.