L'Europa cresce

Manifestazioni ed eventi

Il Servizio Rapporti Comunitari, in occasione dell'allargamento dell'Unione Europea a 10 nuovi paesi, organizza presso il Centro Culturale S. Chiara l'evento "l'Europa cresce" con l'obiettivo di far conoscere la realtà culturale che caratterizza alcuni di questi nuovi paesi. L'evento, che si terrà dal 26 al 29 maggio 2004, prevede le seguenti attività, oltre ad un seminario tematico, un ciclo di film in lingua originale sottotitolati in italiano ed un concerto conclusivo dell'evento. Di seguito si riporta il calendario delle attività

Mercoledì 26 maggio
ore 15:00 presso la Sala Video del Centro Culturale S. Chiara Seminario dal titolo
Il futuro dell'Unione Europea dopo il V allargamento
Apertura del seminario: Gianluca Salvatori (Assessore provinciale alla programmazione, ricerca e innovazione)
Relatori: Luigiandrea Pratolongo (Commissione europea - Direzione Generale Allargamento)
Jens Woelk (Università degli Studi di Trento - Dipartimento di Scienze Giuridiche)

Mercoledì 26 maggio
ore 18:00 presso la Sala Video del Centro Culturale S. Chiara Proiezione del film
Il mio XX secolo (Az Én XX. Szazdom)
Diretto da Ildiko Enyedi/ con: Dorotha Segda, Oleg Jankovskij, Petwer Andorai/Origine : Ungheria, 1988
Una sorta di rivisitazione moderna de " Le due orfanelle ", nella quale due gemelle di Budapest si ritroveranno vent'anni dopo sull'Orient Express. Caméra d'or al Festival di Cannes 1989 per l'opera prima.

Giovedì 27 maggio
ore 18.00 presso la Sala Video del Centro Culturale S. Chiara
Tango (Tango)
Diretto da Zbigniew Rybczynski/Origine: Polonia, 1982
Segue una breve personale dedicata all'autore, dagli esordi alle ultime opere.
Premio Oscar nel 1982 per Tango, il polacco Zbigniew Rybczynski è uno dei massimi sperimentatori della storia del cinema e del video. Formatosi all'Accademia di belle arti di Varsavia, Zbig (questo il suo pseudonimo) ha lavorato, tra l'altro, nel campo del videoclip per numerosi gruppi e rockstar (da citare almeno "Imagine", 1987, di John Lennon, suo primo lavoro in alta definizione analogica). Nella serata verrà presentata un'antologia dei suoi lavori più interessanti (Steps, The Orchestra, Imagine ecc.).

Venerdì 28 maggio
ore 18.00 presso la Sala Video del Centro Culturale S. Chiara
Lontano da Dio e dagli uomini (Few of Us)
Diretto da Sharunas Bartas/ con: Katerina Golubeva, Sergej Tulayev, Piotr Kishteev/ Origine: Lituania, 1996
Sorprendente film del regista lituano Sharunas Bartas: una maniera completamente differente di concepire il cinema rispetto a quella a cui America ed Italia ci hanno finora abituato.

Tutti i film sono in prima visione con sottotitoli in italiano. Schede filmografiche in distribuzione in sala. Prima d'ogni film saranno programmati alcuni documentari turistici inerenti alcuni dei Paesi annessi alla U.E. il primo maggio 2004

Sabato 29 maggio
ore 21.00 Concerto presso il tendone del Giardino S. Chiara
Concerto del gruppo Ponitran di Bratislava
Ingresso Libero


organizzazione: P.A.T. Servizio Rapporti Comunitari