L'Europa tra 20 anni
Festival dell'economia
Testimoni del tempo
Giuliano Amato
Nei suoi primi decenni l'Europa è stata costruita pezzo per pezzo nella prospettiva dell'integrazione politica. L'euro sembrava un passo avanti nella stessa direzione e invece proprio per governarne gli effetti si è presa un'altra direzione. Ma l'Europa intergovernativa di oggi non ha futuro. O riprenderemo la strada dell'integrazione politica o tra vent'anni vivremo tra le macerie dell'Europa.
introduce Innocenzo Cipolletta
Giuliano Amato
Nato nel 1938, ha studiato giurisprudenza e si è laureato presso l'Università di Pisa nel 1960. Ha conseguito il Master in Diritto comparato alla Columbia University di New York nel 1962 ed ha ottenuto l'abilitazione all'insegnamento universitario di Diritto Costituzionale nel 1964.
Dopo aver insegnato presso le università di Modena, Perugia e Firenze, è stato Professore ordinario di Diritto Costituzionale Comparato alla facoltà di Scienze Politiche dell'Università La Sapienza di Roma dal 1975 al 1997.
Attualmente è Professore emerito all'Università La Sapienza e all'Istituto Universitario Europeo di Fiesole, dove ha insegnato per diversi anni. Tiene seminari annuali alla School of Law della Columbia University e dell'Università di New York.
Parlamentare italiano per 18 anni, è stato Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministro del Tesoro, Ministro delle Riforme Costituzionali, Ministro dell'Interno, Vice Presidente del Consiglio e due volte Presidente del Consiglio.
È stato Presidente della Commissione Antitrust dal 1994 al 1997 e Vice Presidente della Convenzione sul Futuro dell'Europa nel 2002-2003. Nel 2002 è stato eletto Honorary Fellow dell'American Academy of Arts and Sciences.
Attualmente è Presidente della Scuola Superiore S. Anna e dell'Istituto della Enciclopedia Italiana.
Nei suoi libri e nei suoi saggi, ha affrontato temi riguardanti la libertà, le forme di stato e di governo, l'economia e la concorrenza, le politiche di integrazione europea e la cultura politica.
organizzazione: Promotori Provincia Autonoma di Trento, Comune di Trento, Università degli Studi di Trento - Organizzatori Sole 24 Ore, Editori Laterza