L'India e la scuola dell'obbligo: come sostenere l'insegnamento

Convegno

Festival dell'economia 2010
Visioni

Isher Judge Ahluwalia

La scuola dell'obbligo, in India, è considerata una priorità solo da 7-8 anni. Il problema non è solo infrastrutturale. I sistemi di reclutamento degli insegnanti, gli avanzamenti di carriera e le stesse ispezioni ministeriali sono fortemente influenzati dalla presenza dei sindacati e della politica mentre gli incentivi a migliorare la qualità della didattica sono deboli e quelli per l'innovazione lo sono ancora di più. Cosa si può fare per migliorare gli incentivi?

introduce Antonella Rampino

Isher Judge Ahluwalia
Presidente dell'Indian Council for Research on International Economic Relations (ICRIER). È membro di numerosi istituti di ricerca indiani e internazionali. È stata Presidente del consiglio di amministrazione dell'International Food Policy Research Institute (IFPRI) a Washington D.C. e membro dell'Eminent Persons Group (EPG) dell'Asian Development Bank. Attualmente è presidente dell'High Powered Expert Committee sulle Infrastrutture urbane in India.
Nel 2009 è stata insignita del premio Padma Bhushan per la sua attività nel campo dell'istruzione e della letteratura.


organizzazione: Promotori Provincia Autonoma di Trento, Comune di Trento, Università degli Studi di Trento - Organizzatori Sole 24 Ore, Editori Laterza