L'Italia senza Stato

Convegno

Considerazioni sulla crisi e sull'euro
relatore Geminello Alvi, economista e saggista

GEMINELLO ALVI (Ancona 1955), Economista e scrittore.
« Il grande male dell’Italia sono i difetti che rovinano lo Stato; era quello che doveva riformarsi e non la lira» (da «Una repubblica fondata sulle rendite»)
E’ stato assistente del Governatore della Banca d’Italia alla Banca dei Regolamenti Internazionali di Basilea (BRI) e ha lavorato come economista per banche e altre istituzioni. E’ stato collaboratore di varie istituzioni finanziarie, editorialista per il Corriere della Sera, Espresso, Repubblica e il Giornale; membro del Consiglio degli Esperti del Ministero dell’Economia, docente di economia in varie Università, per ultimo al San Raffaele di Milano, nonché membro del consiglio d’amministrazione ACEA. Fa parte del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro, del consiglio scientifico della rivista Limes e della Fondazione ENI e collabora con l’AGI. Ha scritto i seguenti libri:

Le seduzioni economiche di Faust (Adelphi 1989)
Il secolo americano (Adelphi 1996)
L’anima e l’economia (Mondadori)
Vite fuori del mondo (Mondadori)
Uomini del novecento (Adelphi 1995)
Ai padri perdono (Mondadori 2003)
Una repubblica fondata sulle rendite (Mondadori 2006)
La vanità della spada (Mondadori)
Il capitalismo. Verso l’ideale cinese (Marsilio 2012)

Recentemente è uscito il suo nuovo lavoro:
LA CONFEDERAZIONE ITALIANA. DIARIO DI VITA TRIPARTITA (Marsilio Editore)


organizzazione: Associazione culturale Rudolf Steiner di Trento