L'Opera dei mendicanti
Quinto Teatro
ATIR - Associazione Teatrale Indipendente per la Ricerca
L'Opera dei mendicanti
dall'Opera del mendicante di John Gay
Regia di Serena Sinigaglia
Assistente alla regia: Alberto Oliva
Scene di Maria Spazzi
Costumi di Federica Ponissi e Giada Masi
Attrezzeria di Serena Zen
Progetto luci a cura di Alessandro Verazzi
Scelte musicali a cura di Sandra Zoccolan
Alle luci: Roberta Faiolo
Alle musiche: Pietro Paroletti
Bruno, Santina, Lucia, Piero, Alessandra e Pina sono da molti anni impegnati nel corso di teatro integrato che A.T.I.R., in collaborazione con la Cooperativa sociale Comunità Progetto, conduce nel suo teatro, il Teatro Ringhiera. Sono allievi diversamente abili.
A chiusura della loro esperienza pluriennale, si voleva fare qualcosa di diverso dal solito saggio dove attori ed educatori li guidano, li dirigono, li proteggono; si voleva tentare uno scarto. E lo scarto stava appunto nel tentativo di responsabilizzarli in scena, di chiedere loro quello che si chiede agli attori abili, di cavarsela il più possibile da soli, di essere soggetti attivi capaci di quellautonomia che di rado una persona diversamente abile può sperimentare nel quotidiano. Come se sul palco vigesse una libertà diversa....
I biglietti si possono acquistare presso le casse dellʼAuditorium e del Teatro Sociale.
I biglietti si possono prenotare presso la segreteria del Teatro Portland e della Cooperativa La Rete
organizzazione: Compagnia Arditodesio - Cooperativa La Rete