L'amico degli orsi, Fabio Osti

Ricordando Fabio Osti e il suo impegno per gli orsi

Incontri e convegni , Convegno

A dieci anni dalla morte il 21 febbraio prossimo una serata per ricordare il suo impegno.

Sono passati esattamente 10 anni dalla scomparsa di Fabio Osti, uno dei massimi esperti relativamente alla presenza e al monitoraggio della popolazione ursina del Trentino dal 1972 fino al 1999, data in cui venne approvato il progetto di ripopolamento noto come "Life Ursus".

Insignito di numerosi riconoscimenti per il rigore scientifico e la ricchezza iconografica delle sue pubblicazioni, Osti fu un naturalista appassionato, non solo nello studio dell'orso bruno trentino, ma negli ultimi tempi del suo incarico si dedicò con grande dedizione anche alla ornitologia del Trentino.   

saranno presenti

Paolo Pedrini conservatore responsabile nella Zoologia dei vertebrati presso il Muse e

Claudio Groff responsabile del settore grandi Carnivori presso il Servizio Foreste della Provincia.

Nel corso della serata verrà anche proiettato il film" Die letzen Baren in den Alpen", di Josef Schwellensattl, il regista parteciperà all'incontro.

Costi

ingresso libero