L'amico ritrovato

Teatro - adatto a scuole

Stagione di prosa di Mori 
Teatro con la scuola
Fondazione AIDA Teatro Stabile di Innovazione Verona
L'amico ritrovato
ispirato al romanzo omonimo di Fred Uhlman
adattamento e regia di Pino Costalunga
con Jacopo Pagliari e Andrea Bellacicco
“L'amico ritrovato” narra l'amicizia di due studenti nella Stoccarda del 1932. Hans Schwarz è di origine ebraica mentre Könradin von Hohenfels proviene da una nobile famiglia tedesca. Durante l'anno scolastico i due diventano molto amici ma il loro rapporto, spontaneo e felice, è destinato ad incrinarsi nel momento in cui tra loro comincia ad insinuarsi il veleno del nazismo.
L’amicizia è il filo conduttore di questo spettacolo in cui la vicenda dei personaggi principali diventa l’archetipo delle relazioni umane, dove il bianco e il nero inevitabilmente si “colorano” e si “sporcano” a vicenda.
Nei ricordi di Hans Schwarz rivivono i momenti della scuola, l'amicizia con Könradin, le prime persecuzioni da parte dei compagni di classe e l'amarezza di una giovinezza tradita, fino al colpo di scena finale che corona questa forte, eppure poetica, storia di “razzismo”. La vicenda fa tenere il fiato sospeso sull'evolversi di un rapporto intenso, ma sul filo del rasoio, in un’epoca che non ammetteva errori o distrazioni.
Lo spettacolo si snoda come la ricostruzione di una testimonianza personale; come in un puzzle scomposto, dove man mano tutti i pezzi trovano il loro posto, musica, canzoni ed immagini ricreano un quadro chiaro di una realtà storica non ancora lontana.

Costi

Spettacolo rivolto alle scuole, ingresso Euro 3,00