L'amore delle tre melarance

Teatro

L’amore delle tre melarance è un’opera tratta dall’omonima favola teatrale di Carlo Gozzi. La produzione teatrale si ispira ai canoni del genere teatrale italiano più diffuso e conosciuto al mondo: la commedia dell’Arte. Una esilarante produzione, dunque, tutta improntata sul gioco e sulla fantasia delle maschere.
L’idea portante dello spettacolo è costituita da una "scatola magica", dono bello ed atroce che Fata Morgana fa al Principe triste Tartaglia, scatola che contiene l’imbroglio di tutto ciò che di finto e di immaginario ci propone la modernità, l’imbroglio di altre "fiabe", ma senza cuore e senz’anima, l’imbroglio che serve alla conquista di potere e denaro.

Informazioni sulla prevendita

LUOGHI PREVENDITA: Presso la Co.F.As - Cassa del Teatro Auditorium S. Chiara dalle 16.00 alle 19.00 a partire dal 5 febbraio - Sportelli delle Casse Rurali convenzionate - Sedi dei Circoli aziendali

AUTORE: Carlo Gozzi - INTERPRETI PRINCIPALI: Debora Matteazzi, Marco Menegoni, Roberto Zamengo, Ruggero Fiorese, Alberto Serafin - REGISTA: Pino Costalunga - COMPAGNIA: Teatroimmagine di Venezia


organizzazione: Co.F.As. - Provincia Autonoma di Trento - Comune di Trento - Regione Autonoma Trentino-Alto Adige - Centro Servizi Culturali S. Chiara