L'apparenza inganna
Trento a Teatro
Stagione di Prosa
Compagnia Teatro Stabile 'La Contrada'
Maurizio Micheli e Tullio Solenghi in
L'apparenza inganna
Di Francis Veber
Regia Tullio Solenghi
Scene Alessandro Chiti
Costumi Andrea Stanisci
Musiche Massimiliano Forza
Arrangiamenti Fabio Valdemarin
Contabile diligente e uomo mite senza qualità, François Pignon lavora per unazienda di produzioni derivanti dal caucciù, preservativi in primis.
Sfortunatamente, è stato deciso il suo licenziamento, la qual cosa, unitamente al divorzio dalla bella moglie di cui è ancora innamorato e al fatto che il figlio diciassettenne non lo considera minimamente, lo porta a contemplare il suicidio.
Il suo vicino lo ferma in tempo, dando via a una serie di eventi che cambieranno totalmente la sua vita e persino il suo carattere: il primo passo è quello di fingersi gay, in modo da spingere la dirigenza a non procedere al licenziamento per paura di mobilitare la associazioni omosessuali.
Lidea per quanto assurda ha successo su tutti i fronti e ribalta completamente le sorti del povero Pignon, in ufficio, nella società e anche nella vita privata, trasformandolo da oscuro contabile a icona del movimento omosessuale, con tutte le esilaranti conseguenze del caso.
Tratto dallomonimo film francese del 2000 (titolo orginale: Le placard), Lapparenza inganna riporta in scena per la quinta volta il personaggio di François Pignon inventato da Veber nel 1973 con la pièce teatrale Lemmerdeur (in italiano Il rompiballe), successivamente portata sul grande schermo da Edouard Molinaro.
A dieci anni da Lemmerdeur, nell83 Pignon è di nuovo protagonista di Les compères (in italiano Noi siamo tuo padre, da cui viene tratto il remake americano del 97 Due padri di troppo del regista Ivan Reitman). Nell86 ritorna con Les fugitifs (Due fuggitivi e mezzo), da cui viene tratto due anni dopo un altro remake negli USA, In fuga per tre, diretto dallo stesso Veber. Nel 1998 il ridicolo personaggio inventato da Veber torna nuovamente alla ribalta con Le dîner de cons (La cena dei cretini), un successo internazionale prima nei teatri e poi nei cinema di tutto il mondo.
Dopo Le placard, Pignon ricompare in La doublure del 2006 (Una top model nel mio letto). Nel 2008 è uscito in Francia un remake de Lemmerdeur nuovamente diretto da Veber.
organizzazione: Centro Servizi Culturali S. Chiara