L'atlante della flora vascolare della Lombardia centro-orientale, un incontro fra indagine reale e rappresentazione virtuale
I giovedì della Botanica
Fabrizio Martini e Enzo Bona
Poco più di un anno fa è stato pubblicata questa prestigiosa opera botanica che corona un ventennio di appassionate ricerche floristiche nelle province di Bergamo e di Brescia effettuate quasi completamente da volontari. Il rigore metodologico delle elaborazioni, delle note critiche e delle mappe distributive rendono quest'opera difficilmente superabile in Italia. A descrivere questa pietra miliare della floristica italiana saranno il coordinatore, Fabrizio Martini, già docente di Botanica sistematica filogenetica all'Università di Trieste, e Enzo Bona, informatico con la passione della floristica, dal cui computer sono usciti molti degli atlanti botanici pubblicati in Italia.
organizzazione: Museo Civico di Rovereto