L'estate di mio fratello

Cinema

Cineforum Trento 2007/2008
Fantasmi di famiglia

Italia, 2005
Titolo originale: L'estate di mio fratello
Genere: Drammatico
Durata: 82'
Regia: Pietro Reggiani
Cast: Maria Paiato, Pietro Bontempo, Davide Veronese, Tommaso Ferro, Beatrice Panizzolo

Sergio è un solitario bambino di nove anni che preferisce vivere nel suo mondo fatto di immaginazione e fantasia, piuttosto che frequentare i suoi coetanei. Il suo rapporto, già difficile, coi genitori, peggiora ulteriormente quando viene a sapere che un fratellino, frutto di una gravidanza non voluta, è in arrivo. Timoroso di perdere le già scarse attenzioni dimostrategli dalla famiglia, Sergio comincia a desiderarne ed immaginarne ardentemente la morte. Quando la madre ha un aborto spontaneo però, Sergio si sente in colpa, credendo di essere stato in qualche modo responsabile della disgrazia…

Vincitore del Bergamo Film Meeting 2005 e apprezzato in mezzo mondo in festival e rassegne ha ottenuto dalla sezione Agiscuola dell’Associazione Generale Italiana dello Spettacolo un riconoscimento perché, come scrive Luciana Della Fornace, vicepresidente: “Il film L’estate di mio fratello di Pietro Reggiani è consigliato da Agiscuola alle scuole di ogni ordine e grado, per il suo alto valore didattico e sociale, in un momento storico in cui è sempre più opportuno seguire l’evoluzione psicologica e comportamentale dei bambini, per contribuire, con ogni mezzo, a crescere, in loro, positivamente gli adulti di domani”.

Contrappuntato da un uso intelligente e funzionale di brani classici si muove nell’Italia di inizio anni ’70, quando –durante l’estate- la famiglia di Sergio si trasferisce in campagna per decidere se tenere o meno il bambino o la bambina che la madre del ragazzino porta in grembo. Un grembo che si materializzerà nelle fantasie di Sergio, nelle sue proiezioni d’amore. Un film geometricamente perfetto.
(Aldo Fittante, FilmTV)


organizzazione: Federazione Italiana Cineforum