L'eterna lotta tra il falso e il vero: il mestiere dello storico
Lunedì 7 giugno alle ore 18.00 presso il Palazzo Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto - Rovereto, Piazza A. Rosmini, 5
avrà luogo la conferenza con LUCIANO CANFORA dal titolo:
L'eterna lotta tra il falso e il vero: il mestiere dello storico
Introduce MAURIZIO GIANGIULIO
modera GIORGIO IERANO', Università degli studi di Trento.
Nell'ambito delle iniziative dedicate al prof. Mario Untersteiner, la Biblioteca civica G. Tartarotti di Rovereto, in collaborazione con la Facoltà di Lettere dell'Università degli studi di Trento e l'Accademia roveretana degli Agiati, ha avviato un ciclo di incontri pubblici tenuti a Rovereto e dedicati ai temi e alle figure della cultura e della mitologia greca e alla loro profonda influenza sulla cultura contemporanea, coinvolgendo studiosi, ricercatori, interpreti del teatro antico e scrittori. Il ciclo si concluderà lunedì 7 giugno 2010 con la conferenza L'eterna lotta tra il falso e il vero: il mestiere dello storico, che avrà come protagonista Luciano Canfora, professore ordinario di filologia classica all'Università degli studi di Bari. Canfora disquisirà sul mestiere dello storico e sulle indagini che devono essere condotte per appurare la veridicità delle fonti storiche e letterarie, partendo da Marc Bloch, storico francese medievalista, e dal suo pensiero. Bloch infatti ha insegnato agli storici del Novecento che la ricerca della verità non è soltanto un'attività accademica, ma l'imperativo morale del mestiere dello storico.