L'immigrazione in Trentino. Rapporto annuale 2008
Presentazione del settimo Rapporto provinciale sullimmigrazione in Trentino. Loccasione che permette di riunire in ununica pubblicazione analisi quantitative e ricerche empiriche recentemente condotte sul territorio
Il Rapporto è frutto della collaborazione tra il Cinformi e i curatori, il professor Maurizio Ambrosini dellUniversità di Milano, il dottor Paolo Boccagni dellUniversità di Trento e la dottoressa Serena Piovesan dellarea Studi Cinformi.
Il Rapporto rappresenta il punto di sbocco di un percorso di ormai sette anni di studio del caso trentino, anche in chiave comparativa con levoluzione dei fenomeni migratori nel resto del Paese.
Presenta infatti i risultati di un anno di attività di raccolta e sistematizzazione di dati e informazioni qualitative e quantitative sui flussi migratori verso il Trentino, sullevoluzione della stabilizzazione della popolazione immigrata sul territorio e sulle dinamiche occupazionali dei lavoratori stranieri in rapporto al mercato del lavoro trentino.
Il quadro informativo offerto dal Rapporto è corredato anche questanno da un puntuale lavoro di lettura e analisi di specifici temi socialmente rilevanti per un fenomeno, quale quello migratorio, ormai profondamente inserito in diversi ambiti del Trentino
PROGRAMMA
8.30 Registrazione
9.00 Saluti autorità provinciali
9.30 Relazioni
Politiche Catherine de Wenden, CERI CNRS - Centre National des Recherches Scientifiques, Parigi
Politiche migratorie: dalle esperienze internazionali al caso italiano
Ferruccio Pastore, CeSPI - Centro Studi di Politica Internazionale, Roma
Le politiche migratorie europee, tra tecnocrazia e populismo
10.45 Pausa caffè
11.00 Presentazione Rapporto
Maurizio Ambrosini, curatore del Rapporto - Università di Milano
Figli dellimmigrazione: quali strategie di inclusione?
Paolo Boccagni, curatore del Rapporto - Università di Trento
Limmigrazione in Trentino: numeri e parole (non solo per chi è daccordo)
12.00 Dibattito
Ai convenuti verranno distribuite copie del Rapporto 2008 sullimmigrazione in Trentino e alla fine dellincontro anche il Dossier Statistico Immigrazione 2008 di Caritas/Migrantes
organizzazione: Provincia Autonoma di Trento