L'incanto del Natale a Trento

Manifestazioni ed eventi

L’Assessorato alla Cultura, Turismo, Biblioteche e Solidarietà Internazionale del Comune di Trento, nell’ambito del programma "L’incanto del Natale a Trento 2006", promuove le seguenti iniziative culturali:

Venerdì 8 dicembre ore 16.00-19.00
Centro Storico
Concerto itinerante con il gruppo Abies Alba
zampognari, suonatori di piva e ghironda accompagnati da pecore, asini e caprette

Domenica 17 dicembre ore 21.00
Badia di S. Lorenzo Tempio Civico - Trento
Gelindo sulla rotta dei Magi
Sacra rappresentazione per cantastorie, stellari e voci gregoriane

Mercoledì 20 dicembre ore 21.00
Badia di S. Lorenzo Tempio Civico - Trento
Concerto di musica ebraica
Ensemble Nehar Shalom
Anaïs Lee (Soprano)
Andrea Bischof (Violoncello)
Tonino Riolo (Pianoforte)
Introduzione e Guida all’Ascolto di Renato Chiesa

Altre iniziative natalizie presenti in città
Alla scoperta di Tridentum. La città sotterranea
Passeggiata archeologica nel centro di Trento dal S.A.S.S. alla Basilica Paleocristiana
ogni venerdì dal 24 novembre al 22 dicembre, ore 16.00
Partecipazione gratuita su prenotazione entro le ore 12 del giorno della visita (tel. 0461 230171).
Ritrovo presso il S.A.S.S. (Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas) Trento P.zza Cesare Battisti
A cura dei Servizi Educativi della Soprintendenza per i Beni Archeologici e del Museo Diocesano Tridentino

Laboratori natalizi
Museo Diocesano Tridentino P.zza Duomo
1, 2, 8, 9, 15, 16 dicembre alle ore 16.00
Laboratori, principalmente destinati a bambini e famiglie, ma accessibili a tutti gli interessati.
Prevedono l’esecuzione di piccole icone su plastovetro a tema natalizio.
Iscrizione 4,00 Euro a partecipante

Sacre trasparenze
Antiche Icone Romene su vetro dalla Transilvania
Museo Diocesano Trentino P.zza Duomo
dal 25 novembre 2006 al 28 gennaio 2007
Inaugurazione 25 novembre ore 17.00
Orario 9.30-12.30 / 14.00-17.30 Chiuso il martedì
La mostra "Sacre Trasparenze" e i Laboratori Natalizi sono organizzati in collaborazione con il Comune di Trento, l’Istituto Trentino di Cultura-Centro per le Scienze Religiose ITC-isr, il Centro Culturale Italiano di Oradea e il Museo Tarii Crisurilor di Oradea

Diapanursery musicale per bambini
P.zza Cesare Battisti - Spazio Archeologico Sotterraneo del Sass
Sabato 9 e Sabato 16 dicembre dalle ore 15.00 alle ore 19.00

Il cuoco di Mozart
L’incredibile vita di Lorenzo Da Ponte: poeta, genio e avventuriero
P.zza Cesare Battisti - Spazio Archeologico Sotterraneo del Sass
Martedì 19 dicembre ore 21.00
Concerto per pianoforte e voce
Riccardo Gadotti nel ruolo di Lorenzo Da Ponte
Monique Ciola: pianista
ingresso libero

Concerto “aspettando natale….”
Chiesa di Santa Maria Maggiore
Sabato 16 dicembre 2006 ore 16.00
Rassegna per cori di voci bianche con: il coro “Vogliam Cantare” di Trento, il coro “Artemia” di Torviscosa (Ud) e dei “Piccoli cantori del Duomo” di Malo (VI). Presenta il Maestro Mario Lanaro. In collaborazione con Circoscrizione Oltrefersina
Info: tel. 0461.934495
Ingresso libero

Concerto di Natale
Chiesa dell’Immacolata Via Endici 23/bis
Sabato 16 dicembre 2006 ore 20.30
"I Solisti Veneti" diretti dal Maestro Marco Scimone con la partecipazione del violinista Uto Ughi, eseguiranno alcuni tra i più celebri brani del repertorio natalizio.
Musiche di Gruber, Haendel, Tartini, Beethoven, Rossigni e Mozart.
Ingresso libero
L’iniziativa è organizzata dalla Banca di Trento e Bolzano, da ITAS Assicurazioni e dal quotidiano "Trentino", con il patrocinio del Comune di Trento e della Provincia Autonoma di Trento.

Scuola di Musica "I Minipolifonici"
Giovedì 7 dicembre ore 18.00
Aula Magna Scuola Elementare Besenello
Concerto di Natale
Allievi della Sede di Besenello della Scuola di Musica “I Minipolifonici”
Ingresso libero

Lunedì 11 dicembre ore 18.30
Sala Kofler di Cognola
Concerto di Natale
Allievi della Sede di Cognola della Scuola di Musica "I Minipolifonici"
Ingresso libero

Venerdì 15 dicembre ore 20.00
Concerto di Natale
Teatro di Sopramonte
Allievi della Sede di Sopramonte della Scuola di Musica "I Minipolifonici"
Ingresso libero

Sabato 16 dicembre ore 17.30
Sala della Filarmonica - via Verdi
Concerto di Natale "Spaventopoli" - la città della paura
con voce recitante di Mario Cagol e orchestra di allievi ed insegnanti della Scuola di Musica "I Minipolifonici". Direttore Stefano Chicco
Ingresso libero

Martedì 19 dicembre ore 20.30
Sala della Filarmonica via Verdi
Concerto di Natale
Orchestra di Chitarre, Orchestra d’Archi, Gruppi Fiati e Coro della Scuola di Musica "I Minipolifonici" di Trento.
Ingresso libero

Giovedì 21 dicembre ore 20.15
Teatro di Povo
Concerto di Natale
Coro e Gruppo Fiati della Sede di Villazzano-Povo della Scuola Musica "I Minipolifonici".
Ingresso libero

Festa di Capodanno
Domenica 31 dicembre dalle ore 22.00
Piazza Fiera
Il Capodanno... in piazza
Concerto-Live Radio Italia Anni '60 con l’Orchestra Madreperla (repertorio da ascolto, ballo e discoteca anni '70/'80/'90 italiano ed internazionale).
Ospite d’eccezione: D.D. Jackson (con i suoi successi della disco-music internazionale – Meteor Man, Automatic Lover…etc.)
Ore 24.00 Auguri di Capodanno e fuochi d’artificio

Domenica 24 dicembre ore 24.00
Sala Negrelli c/o Stazione Ferroviaria
Santa Messa di mezzanotte
con la celebrazione di Don Rodolfo Pizzolli e l’animazione del Coro della Pastorale Sociale

Lunedì 1 gennaio
Federazione Trentina delle Cooperative
Giornata mondiale della pace
Tema proposto dal Santo Padre: "Persona Umana: Cuore della Pace"

fotografie di Agf Bernardinatti Foto


organizzazione: Comune di Trento Assessorato alla Cultura e Biblioteche