L'islam a tavola. Dal Medioevo a oggi

Manifestazioni ed eventi

Mescolanze Food Festival
Mescolanze in città

Incontro-aperitivo con la scrittrice e docente di Storia e antropologia del mondo islamico Lilia Zaouali che presenta il libro

L’incontro delle cucine dei popoli conquistati dall’islam, la nascita di un modello gastronomico, la circolazione delle mode culinarie, le norme religiose, gli alimenti, le ricette: un modo di avvicinarci a una cultura millenaria che appaga la mente e la gola.
Dalle cucine della corte dei califfi di Bagdad – dove i piaceri della buona tavola erano abbondantemente coltivati, e dove confluivano e si mescolavano le tradizioni alimentari di arabi, persiani e asiatici, oltre che di bizantini – una ricca e raffinata civiltà gastronomica si irraggiò in tutto il mondo islamico, dal Vicino Oriente all’Egitto al Nordafrica, fino all’Andalusia. Una grande varietà di tipi di pasta, di piatti in agrodolce, di salse – fra cui quella che oggi conosciamo come ‘scapece’ –, di cuscus, di dolci e persino di vino, affollano le ricette tramandate dai testi medievali


organizzazione: Patapunfete Associazione di cultura materiale