L'oasis du verre | La Minerva d'Arezzo | Deux tombes à char dans l'Oise | Docucartoon | Gli Elgin Marbles e l'Accademia di Firenze | Magic hill | Viaggio nell'antica Roma

Cinema

21ª Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico

L'oasis du verre
L’oasi del vetro
Nazione: Egitto
Regia: Raymond Collet
Durata: 22’
Anno di produzione: 2009
Produzione: Centre d’Etudes Alexandrines
Consulenza scientifica: Marie-Dominique Nenna
Gli scavi condotti dal 2003 da Marie-Dominique Nenna e dalla sua équipe hanno permesso di fare una scoperta eccezionale: i più grandi forni per la fusione dell’antichità, forni a bacino riscaldati a riverberazione...

La Minerva d'Arezzo
Nazione: Italia
Regia: Paolo Pecchioli
Durata: 15’
Anno di produzione: 2008
Produzione: Soprintendenza per i Beni Archeologici di Firenze
Consulenza scientifica: Mario Cygielman e Francesca Galli
La celebre scultura nota come “La Minerva” venne trovata ad Arezzo nel 1541 ed entrò a far parte delle collezioni granducali nel 1542. Dopo un lungo ed accurato restauro ne è scaturito un originale di eccellente qualità, risalente all’inizio del III sec. a.C. e che presenta interessanti particolarità nella fabbricazione.

Deux tombes à char dans l'Oise
Due tombe a carro nell’Oise
Nazione: Francia
Regia: Nathalie Laville
Durata: 6’
Anno di produzione: 2009
Produzione: Tournez s’il vous plaît
Ad Attichy, nel dipartimento dell’Oise, in una cava di materiale inerte, viene riportata alla luce una necropoli gallica. Questi scavi hanno rivelato la presenza di dodici personaggi celtici riccamente ornati...

Docucartoon: la Campania preistorica
Nazione: Italia
Regia: Fulvio Iannucci
Durata: 11’
Anno di produzione: 2009
Produzione: Tilapia
Tutti conoscono l’antica Campania Felix, greca e romana, ma quanti conoscono la Campania prima della colonizzazione greca? E addirittura prima della comparsa dell’uomo? Questo film mescola ironia e documentazione scientifica per portarci indietro nel tempo e farci conoscere i mammuth, gli abitanti dell’isola di Viara che commerciavano con i Micenei...

Gli “Elgin Marbles” e l'Accademia di Firenze
Nazione: Italia
Regia: Massimo Becattini
Durata: 20’
Anno di produzione: 2009
Produzione: Mediateca Regionale Toscana per Accademia
di Belle Arti di Firenze
Consulenza scientifica: Sergio Paolo Diodato
Considerati una delle meraviglie del British Museum, gli “Elgin Marbles” sono tuttora oggetto di curiosità e venerazione, ma anche di interminabili contese. I gessi “Elgin” sono ancora oggi conservati all’Accademia di Firenze, ma a distanza di duecento anni, le condizioni di alcuni di essi sono divenute precarie: la polvere e gli agenti atmosferici ne hanno annerite e indebolite le forme, alterandone la leggibilità...

Magic hill
Collina magica
Nazione: Macedonia
Regia: Petar Dzurovski
Durata: 22’
Anno di produzione: 2010
Produzione: Lavirint Production and Macedonian Film Fund
Consulenza scientifica: Pasko Kuzman e Misko Tutkovski
Vengono presentate le attività del santo ed educatore San Clemente, le sue chiese, i suoi monasteri e la fondazione della prima e più antica Università slava. Ricerche archeologiche mostrano che Ohrid era il crocevia di varie culture e popoli.

Viaggio nell'antica Roma
Nazione: Italia
Regia: Donatella Ansovini
Durata: 27’
Anno di produzione: 2010
Produzione: Rai-Radiotelevisione Italiana / Rai-Internazionale
Un viaggio nell’antica Roma attraverso il Foro Romano, il Palatino e Villa Adriana: fatti e personaggi storici prendono forma nei luoghi più affascinanti e inaccessibili dei tre siti, che si trasformano in straordinari palcoscenici di pietra con l’ambizioso obiettivo di avvicinare il visitatore in maniera più coinvolgente e originale al mondo dell’archeologia...


organizzazione: Museo Civico di Rovereto