L'olio extravergine del Trentino a Palazzo Roccabruna
Celebre per essere ottenuto da piante coltivate alla latitudine fra le più alte del nostro emisfero, quello del Garda trentino è un olio dalla pregevole armonia: equilibrato nelle note amare e piccanti, pieno ed intenso nel profumo, vivace nei sentori di mandorla e carciofo.
A differenza di quelli provenienti dallItalia centrale e meridionale, spesso caratterizzati da una esuberante personalità, lolio del Garda trentino si segnala per un gusto delicato che lo rende capace di esaltare i sapori di una grande varietà di piatti: ideale, ad esempio, è labbinamento al pesce, in particolare quello di lago.
Per farlo conoscere a tutti lEnoteca di Palazzo Roccabruna offre ai suoi ospiti un fine settimana di degustazioni nei giorni del 24 e 25 gennaio (dalle 17.00 alle 21.00) con un'anticipazione già giovedì 22 gennaio alle 18.00.
Inoltre nel fine settimana gustosi abbinamenti con squisiti prodotti del territorio.
Programma
Giovedì 22 gennaio
ore 18.00 Laboratorio enogastronomico
Extravergine da olive: alla scoperta del gusto
(ingresso libero, è gradita la prenotazione)
Sabato 24 e domenica 25
ore 17.00-21.00
Degustazioni di Olio di oliva del Trentino
Sabato 24 gennaio
ore 18.00 Laboratorio enogastronomico
Olio extravergine di oliva DOP del Garda Trentino"
a cura di Agraria Riva del Garda
(ingresso libero, è gradita la prenotazione)
Domenica 25 gennaio
ore 17.00 Laboratorio enogastronomico
Extravergine? Piacere di conoscerti
a cura di O.l.e.a., Organizzazione laboratorio esperti e assaggiatori (Pesaro)
(ingresso libero, è gradita la prenotazione)
organizzazione: Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Trento - P.A.T.