L'orso bruno in Trentino e nelle Alpi

Convegno

Momenti di vita selvatica
Incontri di approfondimento della mostra

Incontri al Museo per parlare di Fauna… e non solo
Relatore: Ermanno Cetto e Claudio Groff - Servizio Foreste e Fauna della Provincia Autonoma di Trento

Secondo appuntamento con le conferenze dedicate ad approfondire tematiche relative alla fauna e alla natura del Trentino quello in programma mercoledì 7 febbraio 2007 alle ore 20.45 proposto in occasione della mostra temporanea MOMENTI DI VITA SELVATICA (aperta fino al 11 marzo 2007 nella sede centrale del Museo Tridentino di Scienze Naturali - Trento, via Calepina 14).

L’incontro dal titolo “L’orso bruno in Trentino e nelle Alpi” sarà l’occasione per illustrare la situazione attuale dell’orso nel nostro territorio a seguito del lavoro di monitoraggio genetico coordinato dal Servizio Foreste e Fauna della Provincia Autonoma di Trento in collaborazione con il Parco Naturale Adamello Brenta e l’Istituto Nazionale per la Fauna Selvatica. Nel corso della serata oltre ai dati relativi al numero, alle specie e alla struttura della popolazione di orsi presenti sul territorio regionale, verranno rese note le prospettive e le incognite del piccolo nucleo di plantigradi presenti nel contesto alpino.
L’iniziativa di divulgazione vuole prestare particolare attenzione anche all’importante aspetto del rapporto uomo-orso nella nostra provincia, illustrando gli sforzi intrapresi nell'ambito della prevenzione e dell'indennizzo dei danni, nonché della gestione degli eventuali orsi problematici, con particolare riferimento alle vicende dell’orsa Jurka.

L’invito è esteso non solo agli addetti ai lavori ma anche a quanti per semplice passione seguono le vicende della fauna alpina e sono desiderosi di approfondire le proprie conoscenze sui segreti della vita degli animali che popolano le nostre montagne.


organizzazione: Museo Tridentino di Scienze Naturali