La DDR tra letteratura e storia. Con un discorso di Paolo Nori

Convegno

Germania Est. Tracce della DDR nella Germania contemporanea
Letteratura

Presentazione dei volumi “Breve storia della letteratura della DDR” e “La DDR. Una breve storia”

Nel ventennale della caduta del muro escono in Italia i primi volumi panoramici dedicati alla letteratura e alla storia della DDR: “L’invenzione del futuro. Breve storia della letteratura della DDR dal dopoguerra a oggi”, a cura di Michele Sisto (Scheiwiller), e “La DDR. Una breve storia 1945-1990” di Ulrich Mählert, tradotta e curata da Andrea Gilardoni e Karin Birge Gilardoni-Büch (Mimesis). L’incontro – durante il quale saranno presentati anche i volumi “Identità e memoria. Lo spazio autobiografico nel periodo della riunificazione tedesca” di Daniela Nelva e “Mappe della memoria. L’ultima generazione tedesco-orientale si racconta” di Tiziana Gislimberti (entrambi Mimesis 2009) – è introdotto da un pubblico discorso di Paolo Nori (”Mi compro una Gilera”, Feltrinelli 2008).


organizzazione: Fondazione Bruno Kessler Studi storici italo-germanici