La Luna sull’Uomo | Festival dei piccoli
Questo spettacolo è dedicato ai fallimenti, alle cadute, agli errori: grandi maestri dei nostri sogni e delle nostre avventure. Imparare a sbagliare è imparare tutto.

Se non c’è conflitto, non c’è storia!
Se manca il conflitto, anche il drago e il cavaliere diventano noiosi, gli applausi si addormentano, nessuno impara a dire “scusa” o “perdono”.
Nella società di oggi, spesso sentiamo il bisogno di proteggere le bambine e i bambini da tutto ciò che appare difficile, doloroso o “scomodo”. Tra questi elementi, il conflitto è forse uno dei più evitati. Lo silenziamo nelle nostre relazioni, lo edulcoriamo nelle storie, lo rimuoviamo persino dal gioco. E così facendo rischiamo di privare i più piccoli di uno strumento fondamentale per crescere: la capacità di affrontare e comprendere la complessità.
Proteggendoli dal conflitto, li esponiamo a un altro rischio: crescono senza strumenti per leggerlo, affrontarlo, trasformarlo. E quando i primi veri ostacoli arrivano, li trovano impreparati.
Dobbiamo piuttosto accompagnarli nell’imparare a stare con il conflitto, con intelligenza, coraggio e immaginazione. Perché solo chi sa attraversare i propri conflitti può davvero diventare protagonista della propria storia.
La Luna sull’Uomo
Nel suo vagabondare, Bruno, ha costruito la sua nave, il Bolide; una capanna su ruote, umile e curata, fatta con pezzi recuperati dalla strada.
Volare. Superare il buco d’Ozono. Attraversare l’universo là dove non ci sono né strade né rumori ed arrivare da lei. Poi, una volta sulla luna, si vedrà; Bruno nemmeno ci pensa. L’importante è partire. Arrivare.
Questa è la storia di un viaggio senza mappa né bussola, senza barca né marinai; una riflessione timida e fragile sulla forza dei sogni. In fin dei conti, ogni uomo ha una luna sulla testa da saper portare.
Elementare Teatro
Testo e regia Carolina De La Calle Casanova
Con Federico Vivaldi
Macchina scenica su ruote Ilaria Bassoli e Davide Vivaldi
Voce registrata Milena Coser
Biglietto Unico 5€. Ingresso gratuito under 3 anni e Tavola Rotonda.
Informazioni sulla prevenditaEvento pubblicato a cura di Comune di Rovereto