La Luna sull’Uomo
Il Festival dei Piccoli torna a Rovereto

Dal 5 ottobre torna a Rovereto il Festival dei Piccoli curato da Elementare Teatro in collaborazione con il Comune di Rovereto. L’edizione di quest’anno è dedicata al tema del conflitto come occasione di crescita e relazione per i bambini.
Dieci appuntamenti domenicali, due matinée scolastici e la sesta edizione della tavola rotonda sulla narrazione infantile, saranno affiancati da importanti novità: i biglietti saranno acquistabili online, il programma tradotto in tre lingue straniere e nuove collaborazioni che rafforzano la dimensione internazionale e l’attenzione alle famiglie.
Domenica 5 ottobre al via una nuova edizione del Festival dei Piccoli di Rovereto a cura di Elementare Teatro. Una rassegna dedicata al pubblico dei piccoli e alle loro famiglie che negli anni è cresciuta molto, affermandosi quale proposta in grado di intercettare l’interesse e la partecipazione di un pubblico proveniente dall’intero territorio provinciale.
L’edizione del 2025, ricca di novità, è dedicata al tema del conflitto, come definito dai direttori artistici Carolina Calle Casanova e Federico Vivaldi, che raccontano: “Il tema di questa edizione è il conflitto, perché riteniamo sia importante offrire ai bambini uno strumento prezioso di crescita. Nella società di oggi, infatti, tendiamo a proteggerli da ciò che appare difficile, doloroso o scomodo e il conflitto è forse l’elemento più evitato: lo silenziamo nelle relazioni, lo edulcoriamo nelle storie, lo rimuoviamo persino dal gioco.
Ma così rischiamo di privarli della capacità di affrontare e comprendere la complessità. Per noi, invece, il conflitto è un’occasione per riflettere e imparare a trasformare gli ostacoli in possibilità, diventando protagonisti della propria storia.”
Il programma e l’organizzazione di questa nuova edizione si arricchiscono di importanti novità. La prima riguarda la traduzione del cartellone in arabo, francese e inglese, con l’obiettivo di raggiungere e coinvolgere le comunità straniere del territorio. Un lavoro affidato a giovani studenti delle scuole superiori che partecipano al progetto formativo teatrale Inside Out, curato da Elementare Teatro in collaborazione con il Comune di Rovereto.
Un’altra importante novità è l’attivazione della biglietteria online, attraverso il circuito Live Ticket, che consentirà al pubblico di acquistare in prevendita i biglietti per gli spettacoli preferiti.
Anche per questa edizione è confermata la Lotteria dei Piccoli! Giunta alla sua terza edizione, Elementare Teatro ha coinvolto diverse realtà del territorio per proporre bellissimi premi e esperienze da vivere insieme ai vostri bambini. I biglietti della lotteria sono disponibili presso la biglietteria del festival nei giorni di programmazione e presto anche in alcuni negozi di Rovereto.
PROGRAMMA
Il cartellone prevede dieci appuntamenti domenicali: quattro ospitati al Teatro Zandonai e i restanti alla Sala Filarmonica di Corso Rosmini. Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 17.00.
La programmazione inizia il 5 ottobre con lo spettacolo Amici impossibili di Aria Teatro;
il 19 ottobre Elementare Teatro propone La luna sull’uomo;
il 26 ottobre in scena Alice, che meraviglia! Di Fuori Rotta;
1 novembre il Collettivo Clochart propone L’aviatore, tratto da “Il Piccolo Principe”;
il 9 novembre la compagnia Armathan Teatro propone Il pentolino rosso, una storia sulla diversità;
il 16 novembre al Teatro Zandonai Fondazione delle Arti presenta Terra!;
il 23 novembre in scena Il mago di Oz di Fondazione Aida;
il 30 novembre Canto di Natale della Ditta Gioco Fiaba;
il 7 dicembre il Teatro del Cerchio presenta Il gatto e la volpe;
il 14 dicembre, a chiusura della programmazione, al Teatro Zandonai, andrà in scena Pollicino show della compagnia Artemis Danza.
Non solo appuntamenti domenicali però: la programmazione del Festival dei Piccoli si arricchisce anche di altri momenti speciali.
Torna infatti la Tavola rotonda sulla narrazione infantile, giunta alla sua 6ª edizione e intitolata Parola al corpo docente, in programma il 22 novembre dalle 9.00 alle 18.00 all’Urban Center di Rovereto. Una giornata di formazione e confronto dedicata a maestre, insegnanti, dirigenti scolastici e figure educative, con relatori ed esperti del settore, per raccogliere idee e necessità e migliorare la progettualità culturale ed educativa della città.
Il Festival si apre inoltre al mondo della scuola con due matinée al Teatro Zandonai: il 17 novembre alle ore 10 con Terra! della Fondazione delle Arti e il 15 dicembre, sempre alle ore 10, con Pollicino show di Artemis Danza.
Per questi appuntamenti le iscrizioni e le modalità di prenotazione si trovano online sul sito elementareteatro.it o richiedendo approfondimenti scrivendo all’indirizzo email info@elementareteatro.it
***
FESTIVAL DEI PICCOLI 2025
Direzione artistica
Carolina Calle Casanova
Federico Vivaldi
Il Festival dei Piccoli è realizzato con il contributo di Provincia Autonoma di Trento, Regione Autonoma Trentino Alto Adige, Comune di Rovereto, Cassa Rurale Alto Garda e Rovereto, Comunità della Vallagarina e Fondazione Caritro.
In collaborazione con Il Trentino dei Bambini e Crushsite.
Biglietto unico: 5€
Ingresso gratuito: bambini under 3 anni e partecipanti alla Tavola Rotonda
Sconto del 10%: soci della Cassa Rurale Alto Garda e Rovereto (da presentare tessera associativa)
Si ricorda che i bambini sotto i 3 anni con biglietto omaggio dovranno essere tenuti in braccio dall’adulto accompagnatore.
Informazioni sulla prevenditaInformazioni e biglietteria spettacoli Festival dei Piccoli
Finalmente i biglietti del Festival dei Piccoli si possono acquistare online!
La biglietteria “dal vivo” sarà aperta un’ora prima dell’inizio di ogni spettacolo presso la Sala Filarmonica o il Teatro Zandonai, come da programma.
Informazioni sulla prevendita: www.elementareteatro.it