La cantatrice 'abbastanza' calva
Debutta venerdì 13 novembre (con repliche sabato 14 e domenica 15) il nuovo spettacolo del TPLAB, il laboratorio permanente della scuola Teatri Possibili Trento. Si tratta di una messa in scena abbastanza fedele della Cantatrice Calva di Ionesco.
In scena saranno 4 ex allievi della scuola: Deborah Meneghini, Claudia Carlini, Manuela Broseghini e Giovanni Oieni. Regia di Andrea Brunello.
Lo spettacolo corona il lavoro di un anno di prove e sperimentazioni del gruppo attorno al tema della verità dellattore sulla scena. Infatti il laboratorio nasce proprio dal desiderio di andare ad esplorare cosa vuole dire allontanarsi da una recitazione puramente psicologica, andando verso quella che viene spesso definita la posizione ludica dellattore, mantenendo però la verità sulla scena.
Il risultato è uno spettacolo sorprendente, divertente, emozionante che mette in risalto il lavoro attorale e lo evidenzia anche attraverso leliminazione di quegli orpelli recitativi e scenografici che spesso limitano la messa in scena dei testi del teatro dellassurdo.
LA CANTATRICE ABBASTANZA CALVA da Ionesco
In scena al Teatro Portland via Papiria, 6 - Trento
Venerdì 13 novembre ore 21.00 con repliche sabato 14 novembre ore 21.00 e domenica 15 novembre ore 10.00 (la replica di domenica mattina prevede anche caffè e brioche inclusa nel prezzo del biglietto!). Prezzo biglietti: 5 euro
I biglietti possono essere acquistati presso la segreteria della scuola o il giorno stesso unora prima dello spettacolo.
Lo spettacolo sarà anche loccasione per presentare al pubblico il progetto di laboratorio permanente TPLAB che la scuola intende portare avanti con i suoi ex allievi e gli allievi delle altre scuole di teatro che abbiano finito il loro percorso didattico e che dimostrino buona attitudine al lavoro teatrale.
Il progetto TPLAB intende infatti contribuire alla professionalizzazione di quelle persone che a Trento e in Provincia hanno il desiderio di mettersi in gioco attraverso la produzione di spettacoli teatrali con le modalità operative di una vera e propria compagnia teatrale.
Tutti gli spettacoli del laboratorio vengono ospitati allinterno della programmazione del Teatro Portland e possono trovare spazio nella programmazione congiunta dei teatri che aderiscono al Circuito Teatri Possibili. Il Festival delle Scuole Teatri Possibili che si terrà proprio presso il Portland a fine dicembre è espressione di questa volontà di fare circuitare i lavori più meritevoli.
Il prossimo laboratorio è in partenza a fine novembre e avrà la durata di un anno circa. Il progetto prevede lo studio e messa in scena del Paradiso Perduto di John Milton. Sono aperte le iscrizioni per il laboratorio in partenza.
Per prenotazioni e informazioni:
Teatro Portland /Teatri Possibili Trento
Via Papiria, 8 - 38100 Trento
Tel/fax 0461.924470
Infomail: trento@teatripossibili.org
Infoweb: www.teatripossibilitrento.it
organizzazione: Teatri Possibili Trento