La cultura che fa economia: il MAC Fest di Cava de' Tirreni, da un'idea da ragazzi a crescita per il territorio
Al "Fuori Festival" del Festival dell'economia di Trento un appuntamento dedicato alla cultura

Dal 2019 l’associazione Macass realizza attività e progetti che favoriscono lo sviluppo socio-economico del territorio, ripensando e coinvolgendo la comunità locale, i suoi stakeholder e le imprese.
Nasce e cresce a Cava de’ Tirreni (SA), alle porte della Costiera Amalfitana. Un contesto in cui sente di poter dare il proprio contributo per promuovere la cultura come motore di innovazione sociale.
I suoi membri hanno un’età media di 25 anni: studenti, giovani professionisti e artisti locali che realizzano attività di stampo culturale, artistico e musicale.
Dal 2019, l'associazione organizza il MAC Fest di Cava de' Tirreni il Festival della Musica, dell’Arte e della Cultura di Cava de’ Tirreni arrivato ormai alla IV edizione.
Un festival che è diventato punto di riferimento per il territorio, con forti ricadute sull'economia locale. La sua formulazione, nata dall'idea di un gruppo di giovani, permette di poterlo adattare e replicare a diverse realtà.
Ne parla Francesco Oreste, presidente di Macass, l'associazione promotrice del MAC Fest.
L'evento è inserito nel programma di appuntamenti proposti durante il Festival dell'economia di Trento dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea e dall’Ufficio di collegamento in Italia del Parlamento europeo. Il calendario è disponibile QUI .