La donna il lavoro il sogno
Presentazione del volume
La donna il lavoro il sogno
Rovereto, 2012
A cura di Enrico Grandesso e Carlo Toniato
Presenterà il volume il Prof. Giuseppe Colangelo
La donna il lavoro il sogno è un libro a più voci, che esamina levoluzione e le problematiche, passate e presenti, di due tra gli aspetti più importanti della vita e delle aspettative del mondo femminile, dedicando particolare attenzione al Novecento. I dodici saggi che compongono il volume approfondiscono sia i mutamenti progressivi, nel nostro Paese, della legislazione sulle donne che lavorano, sia alcuni tra i più rilevanti aspetti letterari e psicosociali del lavoro femminile nellepoca delle industrie e della tecnologia. Si analizza quindi il sogno della donna, come esso ha permeato alcuni dei protagonisti e degli scenari chiave della letteratura degli ultimi due secoli, per finire con il sogno femminile nella storia dellarte moderna e il lavoro delle donne nello humor dei mass media, dallavvento della televisione ai giorni nostri.
Saggi di: Lucia Basso, Manlio Benigni, Marcello Bernacchia, Barbara Codogno, Paola Cortiana, Gualtiero De Santi, Emanuela Favero, Fabio Finotti, Enrico Grandesso, Marina Moretti, Roberto Nassi, Marco Tremolada.
Enrico Grandesso è scrittore e studioso di letterature comparate. Ha pubblicato saggi, tra gli altri, su Clemente Rebora, Bino Rebellato, Antonio Fogazzaro, T.S. Eliot e sulla didattica della letteratura.
Carlo Toniato, giornalista e organizzatore culturale, ha curato il libro Storie di viaggio dallOttocento a oggi (La Linea editrice, 2010).
organizzazione: Associazione Rosmini