La finzione dei reality, la realtà della tv
Futuro Presente
Televisione
La finzione dei reality, la realtà della tv
con Giorgio Gori, Vladimir Luxuria e Paolo Giordano
Il reality show è considerato l'emblema della finzione. Da dieci anni la critica lo stronca ma il pubblico lo premia. E anche l'ultima edizione dell'Isola dei Famosi, forse il reality più vero in circolazione, ha avuto un grande successo di ascolti. Perché? Perché, nascondendosi dietro al verosimile, i reality show spiegano come stiano realmente le cose. Sono attualmente il miglior termometro della situazione, nel bene e nel male. Di tutti e due gli aspetti ne parlano due esperti, Giorgio Gori di Magnolia, società leader nella produzione di reality show, e Vladimir Luxuria, vincitore dell'edizione 2009 dell'Isola dei Famosi con la mediazione di Paolo Giordano, giornalista e collaboratore de Il Giornale, inviato a Sanremo dal 2000 ma anche autore, reporter è stato il primo giornalista occidentale a entrare a Kabul dopo l'embargo e, tra le altre cose, giurato di Music Farm.
Giorgio Gori è giornalista e imprenditore. Dopo aver lavorato a Rete 4 con Carlo Freccero inizia un percorso professionale che lo porta a dirigere dapprima Canale 5 e quindi Italia 1.
Nel 2001 fonda la casa di produzione televisiva Magnolia, specializzata in prodotti di intrattenimento e di infotainment con collaborazioni importanti con le maggiori emittenti nazionali. Una su tutte L'isola dei famosi.
Proprio al reality di Rai2 ha partecipato l'altro ospite, Vladimir Luxuria. Laureata in lingue, approda dapprima al cinema e quindi si dedica alla tutela dei diritti della comunità GLBT (gay, lesbica, bisessuale e transgender). Sono numerose le sue collaborazioni con testate giornalistiche e radiofoniche così come le presenze a trasmissioni TV come Costanzo Show su Canale 5 e Markette su La7. Nel 2006 è stata eletta alla Camera dei Deputati mentre attualmente conduce una trasmissione radiofonica su R101.
COMUNICATO 10/05
A Futuro Presente anche il recente vincitore dell'Isola dei Famosi
Daniele Battaglia ospite del Festival all'incontro La finzione dei reality, la realtà della TV, giovedì 13 maggio a Rovereto, assieme a Giorgio Gori, Vladimir Luxuria e Paolo Giordano
Famoso, felice e, ovviamente abbronzato visti gli ultimi mesi passati su un atollo nicaraguense, sbarca a Rovereto Daniele Battaglia, recentissimo vincitore de L'isola dei famosi, il reality show di Rai 2 condotto in studio da Simona Ventura. E lo fa per partecipare assieme a due pezzi da novanta come Giorgio Gori e Vladimir Luxuria all'incontro che, sotto la conduzione del giornalista Paolo Giordano, il festival Futuro Presente dedica al tema La finzione dei reality. La realtà della TV. L'appuntamento è per giovedì' 13 maggio alle ore 20.30 presso l'Auditorium Melotti a Rovereto, ma la notizia della presenza di Battaglia all'incontro è recentissima.
All'interno di un programma che si propone di affrontare alcuni snodi importanti dell'incrocio e/o confusione tra finzione e realtà nella nostra società non a caso il titolo dell'edizione 2010 di Futuro Presente (dal 12 al 15 maggio a Rovereto) è Più reale del reale. È vero solo ciò che viene rappresentato? un incontro dedicato al fenomeno TV degli ultimi anni è doveroso, ed avere a parlarne anche alcuni dei suoi protagonisti più noti come Giorgio Gori fondatore della casa di produzione televisiva Magnolia Vladimir Luxuria concorrente a L'isola dei famosi, collaboratrice di numerose testate giornalistiche e televisive, deputato della Repubblica Italiana - e il recente vincitore dell'isola più nota agli italiani, Daniele Battaglia, è un'occasione da non perdere.
Daniele Battaglia è figlio di Dodi Battaglia dei Pooh. Dopo gli inizi in un piccola emittente bolognese passa alla conduzione di programmi per le emittenti radiofoniche Lattemiele e Tam Tam, dove si occupa anche della direzione artistica. Nel 2005 e fino al 2008 entra a fare parte del Gruppo Radio Italia, quotidianamente impegnato come volto e voce di Radio Italia Solo Musica Italiana, anche nella presentazione di eventi live.
Debutta come cantante nel 2007, grazie al sodalizio artistico con Brenda, con la quale raggiunge la testa della classifica di vendita dei cd singoli, grazie alla Vorrei dirti che è facile.
Segue di lì a poco il suo albume d'esordio Tutto il mare che vorrei.
Lo scorso anno è stato l'inviato della trasmissione "Stranamore" su Rete 4 e da settembre è stato linviato allo stadio per la squadra dellInter nel programma Quelli che il Calcio. A febbraio Daniele è sbarcato in Nicaragua per la settima edizione dellIsola dei Famosi che, da pochi giorni, lo ha incoronato vincitore.
organizzazione: Associazione Incontri Internazionali di Rovereto