La grande rivolta Araba
Festival dell'economia
Focus
Angelo Del Boca
La prima metà del 2011 è stata segnata da sollevamenti di massa in numerosi paesi arabi, tutti accomunati dalla richiesta di maggiore democrazia e un minor peso delle oligarchie e più meritocrazia nella selezione della classe dirigente. Questo 48 arabo ha colto totalmente di sorpresa lopinione pubblica internazionale, interrogandoci sul senso profondo degli avvenimenti ma anche sulla nostra capacità di capire il mondo attuale
introduce Pietro Veronese
Angelo Del Boca
È narratore, saggista, storico del colonialismo italiano, direttore della rivista di storia contemporanea I sentieri della ricerca. È stato redattore capo dello storico settimanale socialista Il Lavoratore, inviato speciale della Gazzetta del Popolo in Africa e in Medio Oriente, giornalista per Il Giorno di Enrico Mattei, presidente dellIstituto storico della Resistenza e delletà contemporanea di Piacenza e direttore della rivista Studi Piacentini. Ha pubblicato numerosi libri sulle guerre di aggressione del fascismo di Mussolini, in Libia e in Africa Orientale e romanzi ambientati in Italia e in Algeria. Tra le sue pubblicazioni più recenti: Italiani, brava gente?, Neri Pozza (2005, Premio Acqui Storia 2006), La scelta, Neri Pozza (2006), Il Negus, Laterza (2007), A un passo dalla forca, Baldini Castoldi Dalai (2007), Il mio Novecento, Neri Pozza (2008), La guerra in Etiopia. Lultima impresa del colonialismo, Longanesi (2010), Gheddafi, Laterza (2010).
organizzazione: Promotori Provincia Autonoma di Trento, Comune di Trento, Università degli Studi di Trento - Organizzatori Sole 24 Ore, Editori Laterza