La liberalizzazione del settore energetico: implicazioni operative per gli enti locali e le piccole e medie imprese
Mattina: Il mercato dell'Energia Elettrica
8.30 Registrazione dei partecipanti
9.00 Apertura dei lavori: Riccardo Zandonini Preside della Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Trento; Roberto Pinter Vice Presidente della Provincia Autonoma di Trento Assessore all'Urbanistica, Fonti Energetiche e Riforme Istituzionali; Sergio Bortolotti Presidente Petrolvilla Group Energia e Ambiente
Presiede Marco Radice Facoltà di Economia Università degli Studi di Trento
9.30 Comprendere e gestire il nuovo mercato dell'energia elettrica: Luigi De Paoli Direttore Istituto di Economia e Politica dell'Energia e dell'Ambiente Università Bocconi di Milano
10.00 Sistema liberalizzato e nuove opportunità per Enti locali e Piccole e Medie Imprese nelle Province Autonome: Sergio Cesare Cereda Studio legale Radice & Cereda Milano
10.30 Caratteristiche e prospettive della fornitura di energia elettrica: Riccardo Bani Direttore generale di "Energia spa" Milano
10.50 Coffee break
11.20 Distribuzione e vendita dell'elettricità dopo la liberalizzazione: Renzo Capra ASM Brescia spa
11.45 La gestione dei contratti di fornitura di energia elettrica per Enti locali e le imprese
Giorgio Manzani Consulente energetico
12.10 Dibattito
Pomeriggio: La piccola produzione distribuita di energia elettrica
14.30 Apertura dei lavori
Le aspettative degli Enti locali nel campo della produzione idroelettrica: Mauro Gilmozzi Presidente Consorzio dei Comuni Trentini
Presiede Maurizio Fauri Università degli Studi di Trento, Vicepresidente AEI Trentino Alto Adige
14.50 Impianti di produzione da fonti rinnovabili. Ruolo e prospettive operative per gli Enti Locali: Davide Tabarelli Co-Presidente Ricerca Industriale Energia (RIE) Consulente del Ministero dell'Ambiente
15.20 Opportunità e rischi della realizzazione e gestione di impianti idroelettrici da parte degli Enti locali: Roberto Longo Presidente Associazione Nazionale Produttori Energie Rinnovabili
15.50 Coffee break
16.10 Utilizzo delle acque a fini energetici in provincia di Trento: Paola Matonti Dirigente Generale Dipartimento Ambiente della Provincia Autonoma di Trento
16.30 Le prospettiva della distribuzione elettrica in Trentino: Lorenzo Fellin Università degli Studi di Padova
16.50 Testimonianze
Mauro Dossi Amministratore delegato Trentino Energia
Luciano Bezzi Presidente Vermigliana spa Responsabile A.E.C. di Ossanna
Mario Eccli - Direttore del Consorzio Elettrico di Storo
17.15 Dibattito e quesiti ai relatori
17.45 Conclusione dei lavori
organizzazione: Dipartimento di Scienze Filologiche e Storiche