La montagne magique

Cinema

Francia, Romania, Polonia, 2015
regia di Anca Damien
con Christophe Miossec, Jean-Marc Barr, Jerzy Radziwilowicz
durata 1h25'

Biografico, Documentario

La biografia di Adam Jacek Winkler si dispiega lungo quasi mezzo secolo del Novecento: rifugiato polacco a Parigi, Adam è fotografo, alpinista e militante politico. La sua vita è un continuo tentativo di superare ogni limite, animato dal desiderio bruciante di dare un significativo contributo alla trasformazione del mondo. La sua vita avventurosa prende improvvisamente una piega inaspettata nel corso degli anni ottanta, quando decide di trasformarsi in un cavaliere del ventesimo secolo e, abbandonata la Francia armato di coraggio e passione, partire per combattere a fianco delle truppe di Massoud contro l'Unione Sovietica sulle montagne dell' Afghanistan. Attraverso l'utilizzo di un numero strabiliante di tecniche di animazione, la vita di Adam viene rappresentata come un incantevole e ipnotico caleidoscopio di una persona che ha saputo fondere la ricerca della libertà con la febbre dell'avventura.

 

Costi

INGRESSI SPETTACOLI DI TEATRO E DANZA

  • Intero € 10,00
  • Ridotto € 8,00

Hanno diritto alle riduzioni: giovani dl età Inferiore agli anni 25; adulti oltre i 65 anni, iscritti ali' Università della terza età e del tempo disponibile 2016/2017 di Brentonico.

INGRESSI SPETTACOLI DI MUSICA E SPETTACOLO TEATRALE DEL 13 MAGGIO

  • Unico € 5,00 
Abbonamenti

L'abbonamento dà diritto all'ingresso a tutti gli spettacoli dl teatro, danza, musica e cinema:

  • Intero non nominativo € 60,00
  • Intero nominativo € 50,00
  • Ridotto generico € 40,00
  • Ridotto speciale studenti € 30,00

Agevolazioni agli abbonati

Agli abbonati sono inoltre riservati:

• la riduzione prevista agli studenti per assistere a tutti gli spettacoli proposti nellealtre piazze del Coordinamento Teatrale Trentino: Ala, Aldeno, Borgo Valsugana, Cavalese, Cles, Ladro, Mezzolombardo, Mori, Nago-Torbole, PergineValsugana, Pinzolo, Riva del Garda, Rovereto, Samonico, Tesero, Tione di Trento e Trento (pertutta la programmazione della stagione);

• l'ingresso a prezzo ridotto a tutti gli spettacoli programmati dal Teatro Stabile di Bolzano a Bolzano (per gli spettacoli in abbonamento nei turni BCD E F) previa prenotazione telefonica.

Informazioni sulla prevendita

Prevendita abbonamenti:

• presso la Biblioteca Comunale di Brentonico fino al 7 gennaio 2017.

Prevendita:

• per lo spettacolo del 7 gennaio direttamente alla cassa del teatro il giorno stesso, dalle ore 20.00 alle ore 21.00.

• per tutti gli altri spettacoli presso gli sportelli delle Casse Rurali del Trentino fino alle ore 15.30 del venerdì precedente lo spettacolo, a partire dal 9 gennaio 2017.

Il servizio è offerto a titolo gratuito dalle Casse Rurali del Trentino. Vendita biglietti presso il teatro: il giorno dello spettacolo dalle ore 20.00 alle 21.00. 

Tutti gli spettacoli avranno luogo presso il Teatro Monte Baldo di Brentonico con inizio alle ore 21.00, tranne lo spettacolo di danza "Il mago di Oz' che avrà inizio alle ore 16.00. È vietato l'ingresso in sala a spettacolo iniziato.

Il calendario è suscettibile di variazioni per cause di forza maggiore.

Info:

Comune di Brentonico- Ufficio Cultura e Biblioteca Pubblica Comunale • v. don F. Roberti 5/a- 38060 Brentonico (TN) tel- fax 0464 395059 • biblioteca@comune.brentonico.tn.it - www.comune.brentonico.tnit

Per gli spettacoli di danza: Centro Servizi Culturali Santa Chiara n. verde 800.013952 www.csc.tn.it