La riforma del processo amministrativo
La riforma del processo amministrativo nella prospettiva del diritto comparato e comunitario
La delega contenuta nellart. 44 della legge 18 giugno 2009, n. 69, per la riforma del processo amministrativo offre loccasione per affrontare i nodi della riforma anche alla luce dei risultati della ricerca PRIN sui temi della tutela nei confronti dei provvedimenti amministrativi nella prospettiva del diritto della Comunità e degli altri Paesi europei.
Il Convegno "La riforma del processo amministrativo nella prospettiva del diritto comparato e comunitario" è organizzato dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università degli Studi di Trento con il contributo della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol..
Liniziativa è realizzata nellambito del progetto di ricerca Stabilità del provvedimento e tutela giurisdizionale (MIUR - PRIN 2006), coordinatore nazionale: G. Falcon.
PROGRAMMA
9.30-11 La giurisdizione
Claudio Consolo, Aristide Police, Domenico Sorace, Aldo Travi
Pausa caffè
11.15-13 Le azioni
Giacinto della Cananea, Erminio Ferrari, Daria de Pretis, Antonio Romano Tassone
Pausa pranzo
14.30-16 La tutela cautelare
Mario P. Chiti, Daniele Corletto, Nino Paolantonio, Maria Alessandra Sandulli
16.15-18 I riti speciali
Alfredo Corpaci, Fabrizio Figorilli, Franco Mastragostino, Margherita Ramajoli
Intervengono: Fulvio Cortese, Giovanna Ligugnana, Simone Rodolfo Masera, Silvia Mirate, Anna Simonati, Simone Torricelli
Conclude: Giandomenico Falcon
organizzazione: Università degli Studi di Trento Facoltà di Giurisprudenza Dipartimento di Scienze Giuridiche