La salvaguardia delle foreste tropicali e lo sviluppo sostenibile
La salvaguardia delle foreste tropicali e lo sviluppo sostenibile: il caso di studio della foresta dei Monti Udzungwa in Tanzania
Relatore: Francesco Rovero
Curatore, Sezione di Biodiversità Tropicale del MTSN
L'Associazione Mazingira: presentazione delle finalità istitutive
Relatore: Silvia Ricci
Collaboratrice del Museo Tridentino di Scienze Naturali e socio Associazione Mazingira
NellAnno Internazionale della Biodiversità, un appuntamento per riflettere sullo stato delle foreste pluviali, i più importanti scrigni di biodiversità al mondo, e sulla loro tanto imprescindibile quanto trascurata importanza per la sostenibilità e il benessere dellumanità. A parlarne sarà Francesco Rovero, della Sezione di Biodiversità Tropicale del Museo Tridentino di Scienze Naturali, che riassumerà lo stato della biodiversità allo scadere del Countdown 2010 e le strategie identificate per invertire le tendenze attuali e avviare traiettorie di sviluppo più sostenibili. Verrà quindi affrontato il delicato argomento del legame tra conservazione della biodiversità ed esigenze di sviluppo socio-economico locali e globali: questo legame impone che gli sforzi di salvaguardia della natura tropicale passino anche dal coinvolgimento delle comunità che vivono attorno alle foreste tropicali, con progetti definibili di cooperazione ambientale. A seguire Silvia Ricci, collaboratrice del Museo Tridentino di Scienze Naturali, illustrerà i concetti di questo settore critico della cooperazione internazionale allo sviluppo, prendendo spunto dallesperienza ormai pluriennale a supporto di comunità che vivono intorno alle foreste pluviali della Tanzania. La conferenza si chiuderà con la presentazione di una nuova associazione, Mazingira (ambiente in lingua Swahili), che si è recentemente affiancata al museo in questo importante impegno internazionale.
Informazioni:
Segreteria della Società di Scienze Naturali del Trentino
tel. 0461/270320
e-mail: societa.scienzenaturali@mtsn.tn.it
organizzazione: Società di Scienze Naturali del Trentino