La scuola dei robot: robotica, roboetica, nanotecnologie

Convegno

Robot: Arte, Scienza, Futuro
La scuola dei robot

Conferenza – "La scuola dei robot: robotica, roboetica, nanotecnologie"
Un evento pensato per le scuole, per orientare i giovani nel presente e nel futuro della ricerca robotica

Il diffondersi delle nuove tecnologie, di cui la robotica costituisce senz'altro una delle punte di diamante, pone opportunità nuove dal punto di vista educativo. Il sistema educativo deve porsi il problema di come formare persone in grado di utilizzare questi nuovi strumenti in modo proficuo e in grado di contribuire allo sviluppo delle nuove forme di tecnologie. I robot si trovano ormai in numerosi oggetti del quotidiano e la familiarità con essi comincia proprio nell'età scolare: comprenderne non solo l'utilizzo ma soprattutto il funzionamento contribuisce in modo determinante alla diffusione e al buon uso della tecnologia.
Questo seminario ha lo scopo di far conoscere agli studenti delle scuole medie e superiori lo stato attuale della ricerca robotica, i campi di maggiore interesse e sviluppi, le loro applicazioni concrete. Conoscere questi argomenti non rende solo più facile la nostra vita tecnologica, ma offre promettenti opportunità di studio e lavoro.
In occasione di questo seminario, gli studenti partecipanti verranno coinvolti nella compilazione di un questionario, per comprendere quale sia il loro orientamento nei confronti della robotica prima e dopo aver ascoltato gli interventi dei relatori.

Paolo Fiorini
Professore associato alla facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali di Verona, Paolo Fiorini si occupa da anni di intelligenza artificiale e robotica ed è in Italia una delle personalità più conosciute in questo settore. Ha portato importanti contribuiti nei più diversi campi della robotica: intelligenza artificiale, analisi dei linguaggi, visione artificiale, elaborazione di immagini e suoni. Divide la propria attività tra l'ateneo veronese e il Jet Propulsion Laboratory in Arizona e affianca all'area di ricerca un'intensa opera di divulgazione e didattica in molti istituti scolastici ed enti museali.


organizzazione: Museo Tridentino di Scienze Naturali