La sedia Rossa. Storie per giocare
Giornata Mondiale del Libro
Storie per giocare. La sedia rossa
Quinta edizione
Giornata Mondiale del Libro,Unesco
dal 18 al 24 aprile 2009
In occasione della Giornata Mondiale del Libro, indetta dall'UNESCO il 23 aprile, l' ASSOCIAZIONE NEXUS CULTURE, in collaborazione con la Ludoteca comprensoriale, le biblioteche e le scuole della Vallagarina, il MART-Sezione Didattica di Rovereto, l'Università di Trento, librerie e negozi di giocattoli di Rovereto, la scuola musicale Opera Prima, propone una serie di iniziative per ragazzi legate al tema della lettura e del gioco. Filo conduttore delle giornate a misura di libro e dei bambini "LA SEDIA ROSSA .STORIE PER GIOCARE" edizione 2009 è "ANIMALIA".
Dalle favole di Esopo e Fedro alle fiabe popolari, dalle sculture della Cattedrale di Notre Dame a Parigi, ai pittori naif, dalle musiche di Prokofiev (Pierino e il lupo) alle "Fanfole" di Fosco Maraini,al jazz di Stefano Bollani. Insomma dal 18 al 24 aprile la città di Rovereto e molti Comuni della Vallagarina saranno impegnati in laboratori, letture animate, costruzione di giochi e giocattoli .
Obiettivo, favorire la sintonia dei ragazzi delle scuole elementari e medie con il libro, la narrazione, il gioco e la creatività.
In collaborazione con i librai di Rovereto e le scuole elementari della città, il 21 e 23 aprile, la città si coprirà di sedie rosse e regalerà al suo pubblico performances letterarie, racconti e tante occasioni per giocare. Il 23 aprile, nelle vie del centro, ma anche in libreria e sui mezzi pubblici, si snoderà un corteo di animali fantastici, animato da "letture in panchina", improvvisati momenti di lettura itinerante.
Il 18 aprile la Ludoteca di Rovereto inaugurerà uno spazio espositivo , aperto al pubblico e alle scolaresche durante tutta la settimana. Sono previsti incontri di lettura in varie lingue,costruzione di bestiari , laboratori creativi " Musiche per animali", "Animali da guardare" "Uno zoo nell'armadio". L'iniziativa sarà promossa con un collegamento in diretta con Fahrenheit di Radiotre Rai, trasmissione dedicata ai libri.
Il progetto che giunge quest'anno alla sua quinta edizione è sostenuto e promosso dall'Assessorato all'Istruzione del Comprensorio della Vallagarina , dal Comune di Rovereto e vanta il marchio dell'UNESCO che dal 1996 celebra la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d'Autore.
Per ulteriori informazioni si prega di contattare 0464 420594. L'iniziativa è aperta a tutti, è gradita la prenotazione delle scuole elementari e medie in visita a Rovereto.
Sabato 18 e domenica 19 aprile
Dalle ore 15 alle ore 18.
Ludoteca Comprensoriale, Rovereto
SABATO ore 15
Inaugurazione dellinstallazione Animalia : animali inventati e inventabili.
Percorso sensoriale con diverse attività di lettura-gioco e laboratorio.
Dalle ore 16 alle ore 18, laboratorio di costruzione Animali tra le pagine, a cura della Sezione didattica del Mart.
da lunedì 20 aprile al venerdì 24 aprile
Storie per giocare. La sedia rossa nel Comprensorio della Vallagarina.
Interventi di lettura, gioco e laboratori creativi nelle Biblioteche della Vallagarina , con le scuole materne ed elementari.
La mostra Animalia e le attività di gioco e lettura rimarranno aperte al pubblico tutti i giorni, dal 18 al 24 aprile, dalle ore 15 alle ore 18.
Nelle giornate di lunedì 20 aprile e mercoledì 22 aprile il Mart-Sezione didattica animerà allinterno dellinstallazione Animalia presso la Ludoteca, il laboratorio Animali tra le pagine, costruzione di un libro illustrato.
Il mattino, saranno organizzate delle visite guidate per le scuole elementari e medie. Prenotazione obbligatoria, informazioni e modalità 0464 420594.
martedì 21 aprile
Ore 9 Leggere in città, letture itineranti al mercato di ROVERETO.
I bambini leggono per gli adulti, duelli fiabeschi camminando in città.
Letture aperte al pubblico con la collaborazione delle scuole medie di Rovereto.
giovedì 23 aprile
Giornata Mondiale del Libro Unesco, ROVERETO
La città si veste di animali fantastici e sedie rosse.
ore 9 Bestia Parade, maratona di letture e gioco nelle piazze e nelle librerie di Rovereto sulle orme del fantastico Lonfo:
Incontri in libreria in collaborazione con gli studenti dellIPC di Rovereto e lAssociazione Città aperta. Fiabe e racconti di altri popoli in sei lingue.
Ore 11 Lettura a sorpresa Il lonfo e altri animali a cura del Laboratorio di Comunicazione e Narratività dellUniversità di Scienze cognitive di Rovereto.
Interventi di animazione ed esecuzione musicale a cura della Scuola musicale dei Quattro Vicariati Opera Prima.
Ore 15 In Ludoteca per la mostra Animalia, gioco, laboratorio e letture.
Si ricorda che tutte le attività proposte sono gratuite ed aperte al pubblico.
Per informazioni Ludoteca comprensoriale 0464 420594.
organizzazione: Associazione Nexus Culture