La sedia Rossa. Storie per giocare
LA SEDIA ROSSA, STORIE per GIOCARE
8^ EDIZIONE Marzo/Maggio 2012
La Sedia Rossa è un progetto culturale di Nexus Culture Associazione che impegna tutto un anno scolastico, motivo di grande orgoglio per l'Associazione e gli enti collaboranti.
Il traguardo è la FESTA DEL LIBRO e DEL GIOCO, durate le quali i bambini presentano alla comunità i risultati del loro lavoro e studio.
Ogni anno viene scelto un tema su cui sviluppare gli intrecci dei laboratori e delle letture. BAULI, VALIGIE, SCATOLE e SCATOLETTE è il tema di questanno!
Il BAULE rappresenta il teatro con intrecci narrativi, travestimenti, luogo della fantasia e della magia.
LE VALIGIE sono il simbolo del viaggio verso orizzonti lontani.
LE SCATOLE e SCATOLETTE sono il luogo del ricordo, dove oggetti del passato, biglietti, fotografie ecc.. possono essere conservati nel tempo, in memoria di un proprio passato.
In breve alcuni appuntamenti da non perdere:
Dal 14 marzo al 24 Maggio:
Laboratori di lettura e costruzione di giocattoli.
Presso le biblioteche dei comuni di: Ala, Vallarsa, Trambileno, Pomarolo, Besenello, Calliano.
In occasione della giornata Mondiale del Libro e del Copyright (partner iniziativa UNESCO):
Lunedì 23 Aprile:
dalle ore 9.00 per il Centro Storico di Rovereto
BookCrossing: i bambini della 2^a della Scuola Elementare Regina Elena posizioneranno 50 libri, invitando alla lettura i passanti.
Leggibus: lettura sugli autobus di linea urbani ed extraurbani di Rovereto.
Dispenser: Contenitori con segnalibri prodotti dalla 2^a della Scuola Elementare R.Elena di Rovereto, in tutti i negozi,librerie,mense e self service della città e di 6 comuni della Vallagarina.
Martedì 24 Aprile:
Bauli di Teatro: presentazione dello spettacolo teatrale "La scuola dei cattivi" realizzato dalle classi 5^ della scuola Elementare R. Elena di Rovereto. P.zza Loreto ore 9.00.
Pensieri in Scatola: Pensieri e Disegni sull'importanza della lettura verranno distribuiti dai bambini della classe 2D della scuola Elementare F.Filzi. Al mercato nel centro di Rovereto.
Legginbici: letture rapsodiche in centro storico al mercato settimanale a cura dell'Istituto F.Filzi.
Una Valigia di sorprese: intrattenimento teatrale al LabComNarr della Facoltà di Scienze cognitive di Rovereto.
Martedì 8 maggio
Al mercato nel centro di Rovereto
Bauli di Teatro: presentazione dello spettacolo teatrale "La scuola dei cattivi" realizzato dalle classi 5^ della scuola Elementare R. Elena di Rovereto. P.zza Loreto ore 9.00.
Pensieri in Scatola: Pensieri e disegni sull' importanza della lettura verranno distribuiti dai bambini della classe 2D della scuola Elementare F.Filzi, realizzati in micro libri.
Segnalibri con i disegni e le frasi sul piacere della lettura della classe 2°A della scuola elementare R. Elena.
Legginbici: letture rapsodiche in centro storico al mercato settimanale a cura dell'Istituto F.Filzi.
In occasione della Giornata Mondiale del Gioco (Ital, Alf):
Sabato 26 Maggio:
Presso i Giardini Italia Via Dante, Rovereto dalle ore 15.00
Nexus Culture Associazione organizza in collegamento con più di 50 città italiane in collaborazione con UISP e scout CNGEI:
UN POMERIGGIO PER GIOCARE : letture animate, costruzioni, giochi e sfide a squadre e....Nexus Ludobus!
da non perdere la Merenda con prodotti km 0!
Per Informazioni:
Tel: 0464/420594
Email: nexusculture10@gmail.com
Sito Web: www.nexusculture.it
FaceBook: Sedia Rossa
Sabato 26 maggio presso i Giardini di Italia di Rovereto dalle ore 15.00 Nexus Culture Organizza, in collegamento con 50 città italiane, un POMERIGGIO DI GIOCO all'aria aperta; in occasione della GIORNATA MONDIALE DEL GIOCO
promossa fin dal 1999 da International Toys Library Association e da Association Ludotecques Francaises (Itla Alf).
Per grandi e piccini saranno organizzati giochi di squadra, inventiva e giochi d'acqua, letture animate e laboratori di costruzione di giochi.
I giardini Italia di Rovereto saranno allestiti con gazebo ed investiti di giochi! Ovviamente non mancherà il Ludobus di Nexus che scaricherà i suoi trampoli, flipper, piste delle biglie, trenini, e molto altro tutto da scoprire.
Da non perdere la Merenda a km
pochi!!! Prodotti del territorio, per una merenda buona e salutare in compagnia.
Parteciperanno anche gli amici della UISP, gli scout di CNGEI, Sinergie Lagarine e le scuole della Vallagarina..
Sarà unoccasione per giocare allaria aperta sperimentando, insieme grandi e piccini, il gioco in tutte le sue forme.
organizzazione: Associazione Nexus Culture