La sedia Rossa. Storie per giocare

Manifestazioni ed eventi

La sedia Rossa. Storie per giocare
9ª Edizione Aprile/Maggio 2013
"Favole e trottole"

La Sedia Rossa è un progetto culturale di Nexus Culture Associazione che impegna tutto un anno scolastico, motivo di grande orgoglio per l'Associazione e gli enti collaboranti.

Letture al mercato, sugli autobus, laboratori nelle biblioteche e gran finale con “ecorientiring”. Martedì prende il via la nona edizione di "La sedia rossa, storie per giocare", iniziativa di promozione alla lettura organizzata dall'associazione Nexus Culture.
Il titolo di quest'anno è "Favole e trottole".
Si comincia martedì 23 aprile, in occasione della giornata mondiale del libro, quando tra le bancarelle del mercato i bambini, genitori e insegnanti reciteranno le letture preparate nei laboratori precedenti. Su apposite sedie rosse disseminate lungo le vie sarà donato al pubblico un pensiero sulla lettura e un segnalibro costruito dai bambini. Alla giornata parteciperanno anche le librerie con libri a tema nelle vetrine, mentre sugli autobus (linee A, 5 e 6) saranno effettuate due ore di lettura pubblica per tutti gli utenti.
Anche l'istituto Filzi parteciperà con alcune studentesse e docenti che, in sella alle loro biciclette, percorreranno la città, faranno tappa nelle scuole materne e superiori e leggeranno alcuni brani all'aperto prima di convergere nella piazza del Mart dove leggeranno alcune favole assieme ai bambini.
La giornata sarà ripetuta il 21 maggio, nel mezzo le biblioteche di nove Comuni (Ala Brentonico, Mori, Nomi, Besenello, Calliano, Trambileno, Terragnolo e Vallarsa) organizzeranno alcuni momenti di lettura animata per i bambini e impareranno a costruire alcune trottole.
Nelle librerie della città si troverà uno spazio di lettura e i più piccoli che vorranno scoprire i segreti di questi giocattoli mercoledì 8 e 15 maggio parteciperanno all'incontro proposto dal Museo civico "Perché le trottole stanno in piedi?".
In occasione della giornata del gioco, venerdì 24 maggio nei giardini Italia di via Dante si svolgerà l'Ecorientiring in collaborazione con la Uisp e gli scout Cngei. Si tratta di una rielaborazione in chiave giocosa dell'orienteering. L'idea di base è quella classica con i ragazzi di ogni scuola e di ogni età che si sfideranno in quattro diversi percorsi e, muniti di cartina e bussola, dovranno punzonare 10 lanterne lungo il loro tragitto.
La particolarità risiede che in ognuna di queste lanterne sarà posta una domanda di carattere logico, di educazione alla cittadinanza, di storia e cultura locale e ambientale. Vincerà chi completerà tutte le frazioni e tornerà al punto di partenza nel minor tempo possibile. E possibilmente senza commettere errori

LETTURE ANIMAZIONI E LABORATORI
dal 15 aprile 31 maggio
BIBLIOTECHE DELLA VALLAGARINA.
Conduzione dell’esperienza nelle biblioteche della Vallagarina aderenti.
Letture e laboratorio di costruzione dei giochi semplici e regole dei giochi senza nulla.
Appuntamenti di lettura, laboratori ed animazioni con i bambini ed i genitori attori-lettori.

**

LABORATORI BAMBINI
Dieci laboratori di costruzione. Parteciperanno le classi, di Rovereto e degli altri comuni della Vallagarina, prenotatesi per questi laboratori.
Realizzazione di sedie rosse in materia facilmente lavorabilee di piccole dimensioni e dei segnaposti in grandi dimensioni per il gioco della “Piramide delle sedie“. Lavoro di gruppo attorno al disegno ed a modellini non vincolanti.

USCITE IN ROVERETO
Martedì 23 aprile mercato settimanale Rovereto
Le letture preparate nei vari momenti dei laboratori precedenti saranno presentate, dai bambini, dai genitori ed alcuni insegnanti al “pubblico” del mercato settimanale di Rovereto. Con un percorso che si snoda tra le bancarelle per sostare, presso sedie rosse collocate in precedenza, che segnalano dove avverranno le letture. In una bancarella allestita appositamente e gestita dai bambini delle classi 3 e 5 al prezzo di UN SORRISO verrà donato al pubblico un pensiero sulla lettura ed un segnalibro realizzato dai bambini.
La città sarà pronta ad accogliere i bambini con:
LIBRERIE vetrine e spazi allestii con libri a tema si effettueranno letture all’interno o in vicinanza dei negozi.
UNIVERSITÀ preparazione di una presentazione da parte dei docenti e degli studenti del Laboratorio di Comunicazione e Narratività a cui assisteranno i partecipanti, tutti gli “attori” grandi e piccini.
LEGGINBICI Le allieve della classe seconda SB dell’Ist. superiore Filzi ed i loro docenti, a cavallo delle loro biciclette percorreranno la città come pony express della lettura. Visiteranno le scuole materne e le scuole superiori aderenti. Si fermeranno presso le sedie rosse predisposte nel percorso cittadino e leggeranno i brani da loro scelti e tradotti. In uno slargo definito (piazza del MART), le ragazze leggeranno ai bambini ed i bambini leggeranno a loro.
LEGGIBUS. Si effettueranno due ore di lettura sui mezzi pubblici, linea A,5 e 6 nel tratto urbano di Rovereto.

**

GIORNATE DI GIOCO
Dal 13 al 31 maggio ROVERETO e comuni della Vallagarina.
Laboratori di costruzione di giocattoli per le scuole elementari.
Martedì 21 maggio mercato settimanale Rovereto giochi di sedie e con le sedie rosse.
Venerdì 24 maggio ROVERETO Centro storico percorso di Ecorientiring con le classi delle scuole superiori e quinte elementari. Dalle ore 9 alle 12 partenza ed arrivo ai Giardini Italia
Sabato 25 maggio Un pomeriggio di ESPERIENZA ECORIENTEERING per camminatori grandi e piccoli e per chi voglia scoprire io segreti del Centro Storico di Rovereto. Dalle ore 16 partenza ed arrivo ai Giardini Italia
NEXUS CULTURE ASSOCIAZIONE in collaborazione con UISP del Trentino, Scout CNGEI di Rovereto , le città italiane associate a Giona Città in Gioco ( in parallelo con le 3000 Ludoteche francesi) organizzano un pomeriggio di laboratori ed Ecorienteering per grandi e piccini.
Cosa succede:
I partecipanti formeranno quattro squadre per turno di tre-cinque componenti o gruppo famiglia comunque composto, che partiranno dai Giardini Italia dopo aver avuto una piccola descrizione di Fauna e Flora del Parco.
Dovranno percorrere il Centro storico di Rovereto, raggiungere le SEDIE ROSSE appese dinnanzi ad alcuni esercizi commerciali, prendere la busta col loro simbolo risolvere le questioni indicate.
I partecipanti dovranno rispondere correttamente a domande su argomenti: ambientali (flora e fauna) storia, edifici e personaggi di Rovereto, logica, prove sportive.
Pensando alla partecipazione di famiglie (con grandi e piccoli), le prove sono calibrate in modo adeguato.
Verrà fornita la mappa del centro storico di Rovereto e dei Giardini Italia ed una sintesi delle “COSE DA VEDERE” in Rovereto.

IL VENERDÌ 24 MAGGIO 2013 per la GIORNATA MONDIALE DEL GIOCO
L’Ecorientiring è una rielaborazione ludica dell’Orientiring, una proposta innovativa che presenta opportunità inedite di relazione tra sport, scuola, beni culturali ed ambientali. Una proposta multidisciplinare che si snoderà tra le vie e le piazze del Centro storico di Rovereto.


organizzazione: Associazione Nexus Culture