La sedia Rossa. Storie per giocare

Manifestazioni ed eventi

LA SEDIA ROSSA è un progetto culturale di Nexus Culture associazione, che impegna tutto un anno scolastico. Il traguardo è una Festa del libro e del gioco, in cui i bambini portano alla loro comunità i risultati del loro lavoro, del loro studio, delle loro abilità nella costruzione di giochi. Motivo di orgoglio per la nostra associazione, per gli insegnanti, per i genitori, per gli studenti più grandi, per tutti gli enti che vi collaborano.
La SEDIA ROSSA partecipa alle GIORNATE MONDIALI DEL LIBRO E DEL GIOCO condividendone appieno le finalità.
Per la GIORNATA MONDIALE del LIBRO E DEL DIRITTO D’AUTORE UNESCO 23 aprile
L’obiettivo da perseguire consiste nel consolidare ed intensificare il dialogo tra culture per incrementare il rispetto etico alla diversità ed alla mutua comprensione.
La giornata sarà incentrata sul libro come avvicinamento e dialogo tra culture”.
Per la GIORNATA MONDIALE DEL GIOCO ITLA ALF 28 maggio
È un giorno di totale attenzione all’altro, nel rapporto tra una generazione e l’altra. Si gioca nella scuola, nella strada, a casa. In tutto il mondo.
Con PERCORSI, MAPPE, TRACCE ci addentriamo nel fitto groviglio di avventure, di tesori, di indagini poliziesche. Di viaggi reali in treno, nave,mongolfiera e in temi mitici come Icaro ed Ulisse, Hansel e Gretel, Aladino. Letture ad alta voce, in molte delle lingue parlate dai bambini della scuola elementare. Leggere e giocare insieme, grandi e piccini, italiani e non, per conoscerci, per capirci.

CALENDARIO
LUNEDÌ 9
• 11 Presso la sede della Fondazione cassa di risparmio di Trento e Rovereto p.zza Rosmini Rovereto
Conferenza stampa

MARTEDÌ 17
• dalle 9 al mercato settimanale di Rovereto
INCONTRI DI LETTURA CON LA COMUNITÀCHE FA LA SPESA. I lettori stradali, i bambini delle scuole elementari, racconteranno molte storie nelle lingue “materne” , in punti strategici segnalati

• sui bus urbani
LEGGIBUS
INCONTRI DI LETTURA CON LA COMUNITÀ IN VIAGGIO sulle linee 5 e 6
Letture improvvisate da lettori ambulanti per viaggiatori

MERCOLEDÌ 18
• 17 in ludoteca
UN POMERIGGIO CON LA SCUOLA MUSICALE R. ZANDONAI. Un percorso tra le note per i più piccoli

VENERDÌ 20
• ore 9.00 centro storico di Rovereto
PARATA. PERCORSO DI LETTURA IMPROVVISATA. Preceduti dalle note di musiche popolari si partirà dalla Ludoteca della Comunità della Vallagarina per arrivare al MART, toccando librerie e spazi segnalati dalle sedie rosse e sulla mappa. Si narrerà di viaggi, libri gialli, spedizioni, personaggi stravaganti ed avventure. Raccontati in molte lingue dai bambini della scuola elementare: i lettori stradali

• dalle 9.30 centro storico di Rovereto
LEGGINBICI Nelle scuole di Rovereto. Cavalcando le loro biciclette, le studentesse del Liceo di Scienze umane racconteranno ”FAVOLE NUOVE PER ZAIRA” agli “studenti” delle scuole materne, elementari, superiori ed ai nonni della Casa di soggiorno

• 10.30 Università di Trento c.so Bettini
LE STORIE: VOCE E VIDEO dal Laboratorio di Comunicazione e Narratività, diretto da Marco Dallari. Performance allestita per “i lettori stradali”

GIOVEDÌ 26
• ore 10 Museo Civico di Rovereto
La sedia rossa nella manifestazione Discovery
Luca Brunoro in “Mimolamusica:volando con l’ape robotica” Scuole materne prenotate

VENERDÌ 27
• dalle 9 alle 17 ludoteca e giardini Italia
GIORNATA MONDIALE DEL GIOCO
Presso la Ludoteca della Comunità della Vallagarina ed i confinanti Giardini Italia: Percorsi di gioco aperti alle scolaresche prenotate ed a tutto il pubblico informato.

SABATO 28
• 15.30 al Mart
FACCIAMO INSIEME UN LIBRO TRACCIA
Laboratorio di costruzione di piccoli “libri oggetto” a cura della Sezione didattica

• 16.00 Ala parco Bastie
Gioco dell’oca del Borgo in collaborazione con il Gruppo pedagogico Peter Pan

DAL 9 AL 27
nelle biblioteche della Vallagarina
INCONTRI DI LETTURA ANIMATA E LABORATORI COSTRUZIONE GIOCHI presso le biblioteche dei comuni di: Ala, Brentonico, Mori, Nomi, Pomarolo, Besenello, Volano, Calliano, Vallarsa, Terragnolo, Trambileno.

DAL 9 AL 23
in ludoteca
CORSO DI FORMAZIONE
LA SEDIA ROSSA STORIE PER GIOCARE
Il corso si propone di coinvolgere insegnanti e genitori nella tematica “SEDIA ROSSA storie per giocare: la fiaba tradizionale dei popoli”. Verranno affrontati tutti gli aspetti della narrazione nelle sue moderne ed antiche forme: libri, videolibri, racconto orale, con una sottolineatura dell’aspetto formativo, oltre che emozionale, del racconto. Sarà anche un supporto alle scelte nella produzione editoriale di qualità ed alle modalità del comunicare tra adulti e bambini.

PROGRAMMA
LUNEDÌ 9 maggio ore 20.15
Le storie e le immagini
Marco Dallari
docente Laboratorio di comunicazione e narratività Università di Trento
MERCOLEDÌ 11 maggio ore 20.15
DAI MONTI AL DESERTO AL MARE. Racconti dei popoli nomadi
IL BEL DANUBIO BLU. Narrazione dei popoli delle nazioni attraversate dal grande fiume
Antonio Bolognesi
responsabile della Ludoteca della Comunità della Vallagarina Repertorio di Fiabe e Leggende
LUNEDÌ 16 maggio ore 20.15
Buonanotte con la fiaba
Laura Rossi
GIOVEDÌ 19 maggio ore 20.15
Per saperne di piu’ sui libri illustrati
Giulia Mirandola, IlariaTontardini
Associazione Hamelin
LUNEDÌ 23 maggio ore 20.15
NE SO UNA IO…Leggende e racconti ripescati dalla memoria in lingua originale e traduzione
conduce Osman Paruca
Il corso si terrà alla Ludoteca della Comunità della Vallagarina Via Dante 63 Rovereto
in caso di un numero di partecipanti superiore alla capienza della sala, sarà data tempestiva informazione sulla nuova sede

MARTEDÌ 10 e VENERDÌ 20
• 20.30 Città del sole via Paoli 43
GIOCARE CON I LIBRI
per mamme e papà.

VENERDÌ 13 e GIOVEDÌ 19
• 10 in ludoteca
“B.L.U.” storia inventata di un percorso fantastico. Di e con Raffaele Eccheli e Lorenzo Zanghielli.

DAL 9 AL 28
ludoteca
MOSTRA DEI PERCORSI E DELLE MAPPE realizzati dai bambini della scuola elementare R.Elena di Rovereto.

DAL 9 AL 21
in ludoteca
MOSTRA
dalle llustrazioni originali di Lotte Brauning per il libro “Il viaggio di Adele” Ed. Topipittori

DAL 18 al 27
centro storico di Rovereto
MOSTRA - PERCORSO IN CITTÀ:
Dal libro “CHI CERCA, CHI TROVA?” Panini Editore :
GLI ANIMALI DI DELPHINE CHEDRU
Girando per la città, davanti ad alcuni negozi, ci sono pannelli che nascondono un animaletto. Trova l’animaletto nascosto. Prendi carta e penna ed annota il suo nome a fianco del negozio.
Quando ne avrai trovati almeno 7 vieni in Ludoteca via Dante 63 VENERDÌ 27 ed avrai una piccola sorpresa..

per informazioni, prenotazioni
nexusculture10@gmail.com
telefono 0464 420594


organizzazione: Associazione Nexus Culture