La tartaruga rossa

Per Cinemart nel segno di un capolavoro e pluripremiato film di animazione: un racconto fantastico che ruota attorno ad un uomo abbandonato su un'isola deserta

Cinema

di Michael Dudok de Wit

Dopo aver vinto l’Oscar nel 2001 per il miglior cortometraggio d’animazione con “Father and Daughter” - struggente ricordo di una figlia per il padre - il regista e illustratore di Abcoude (Utrecht) ha presentato alla Festa del Cinema di Roma 2016 il suo primo lungometraggio “LA TARTARUGA ROSSA”.

Il film narra la storia di un uomo che, scampato a una tempesta tropicale e spiaggiato su un’isola deserta, si organizza per la sopravvivenza. Sotto lo sguardo curioso di granchi insabbiati, esplora l’isola alla ricerca di qualcuno o qualcosa che gli permetta di rimettersi in mare. Favorito dalla vegetazione rigogliosa costruisce una zattera, ma i suoi tentativi sono costantemente impediti da una forza misteriosa. 

Il film di animazione - prodotto in Francia e Belgio - ha una durata di 80 minuti e si è avvalso della collaborazione dello Studio Ghibli di Hayao Miyazaki. Il risultato è un capolavoro dell’animazione che ha commosso il mondo, raccogliendo nomine e premi importanti: candidato al Premio Oscar 2017 come Miglior film d’animazione, ha vinto al Festival di Cannes 2016 il Premio speciale Un Certain Regard, ottenendo infine il riconoscimento come Miglior film d’animazione Indipendente agli Annie Awards nel 2017.


organizzazione: Centro servizi culturali S. Chiara