La tavolozza del collezionista. I colori del Mart

Manifestazioni ed eventi

Terza Giornata nazionale di raccolta fonti a favore del FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano
Dietro le quinte della tua città
Sotto l'alto patronato della Presidenza della Repubblica Italiana

Rovereto, domenica 13 novembre 2005
"LA TAVOLOZZA DEL COLLEZIONISTA"
I colori del Mart
con Massimo Caiazzo e Peppe Bellucci
Sala Conferenze Mart, Corso Bettini, 43. Ore 17.00

Domenica 13 novembre appuntamento con la terza edizione di Dietro le quinte della tua città, giornata nazionale di raccolta fondi promossa dal FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano e realizzata in collaborazione con Telecom Progetto Italia.
Una manifestazione che si svolge in ventitrè città italiane con incontri con note personalità della cultura, della politica, dello spettacolo invitati a raccontare segreti e curiosità di un importante monumento, di un personaggio famoso, di un tesoro nascosto...per offrire al grande pubblico un'occasione per accrescere la conoscenza del nostro Paese e per reperire i finanziamenti necessari all' opera di sensibilizzazione e salvaguardia del patrimonio artistico italiano portato avanti dalla Fondazione.
Per la partecipazione viene infatti richiesto un contributo minimo di 10 Euro.

Per Dietro le quinte della tua città a Rovereto, domenica 13 novembre presso la Sala Conferenze del Mart, alle ore 17.00, Massimo Caiazzo, docente di tecniche grafiche speciali presso l'Accademia Cignaroli di Verona, proporrà "La tavolozza del collezionista - I colori del Mart"conducendo il pubblico del museo in un viaggio alla scoperta del colore nelle tele di Renoir, Monet, Van Gogh, Picasso, Cézanne e degli artisti italiani del Novecento. Non una lezione, ma un invito ad aprire gli occhi insieme, per lasciarsi stupire dalle alchimie di geni assoluti dell'arte, ma anche dal coraggio e dall'ostinazione dei collezionisti, che hanno raccolto le loro opere per poi metterle a disposizione del pubblico. Con l'aiuto di un video girato da Peppe Bellucci, che rilegge le opere esposte al Mart scomponendone e riassemblandone i colori, Massimo Caiazzo condurrà i partecipanti sulle orme dei collezionisti Duncan Phillips e Volker Feierabend. Un viaggio attraverso l'arte giocato sui temi chiave dell'emozione, dell'istinto e sul "colpo di fulmine" con l'opera d'arte che determina le scelte - e talora le eccentricità - dei collezionisti.
"Il collezionista - dice Caiazzo - è una persona che seguendo unicamente il proprio gusto, spesso senza nemmeno chiedersi se l'artista è famoso o meno, ci invita ad avere un approccio all'arte più libero e aperto".

INFORMAZIONI: Numero Verde 800.59.11.91
PRENOTAZIONI E VERSAMENTO CONTRIBUTO PER PARTECIPARE AGLI INCONTRI:
CALL CENTER HELLO TICKET 800.90.70.80 attivo dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 17.00
INFORMAZIONI ON LINE: www.fondoambiente.it

Per maggiori informazioni sul FAI consultare il sito www.fondoambiente.it
Ufficio Stampa FAI:
Simonetta Biagioni - stampa - tel. 02.46761519 s.biagioni@fondoambiente.it
Novella Mirri - radio e televisione - tel. 06.6788874 ufficiostampa@novellamirri.191.it


organizzazione: FAI Fondo per l'ambiente Italiano - Mart Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto