La tecnologia al servizio della montagna

Convegno

116° Congresso Sat

A cura del Gruppo Grotte Emilio Roner

La particolare natura dell’ambiente alpino richiede alle risorse dello sviluppo tecnologico continue evoluzioni ed adattamenti per la soluzione di diverse problematiche che vi si riscontrano.
Dal monitoraggio dei versanti allo studio e catalogazione dei beni presenti sul territorio alle strategie per la gestione delle emergenze che possono accadere in montagna, tutto deve essere concepito partendo dalla assoluta unicità dell’ambiente nel quale si va ad operare.
Le difficoltà che si incontrano, con le conseguenti soluzioni trovate, sono significativi esempi di innovazione negli approcci, nelle metodologie e nelle strumentazioni che, nate nel ristretto ambito della montagna, si sono in taluni casi rivelate di estrema utilità anche in contesti non prettamente alpini.

Intervengono:
- Servizio Geologico e Servizio Beni architettonici PAT,
- Università degli Studi di Trento,
- Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico
- Gruppo Grotte “E. Roner”.


organizzazione: SAT Società degli Alpinisti Tridentini