La vera vita di Antonio H.
Italia, 1994 Durata 95'
Antonio Hutter (Alessandro Haber) ripercorre la sua carriera d'attore. Autoritratto sotto mentite spoglie di Alessandro Haber, ma anche pamphlet sul cinema italiano, dove la finzione si mescola alla realtà e la bugia alla confessione.
Divisa in 9 capitoli come una regolare biografia, è la storia fittizia di Antonio Hutter, attore di insuccesso, e quella, falsamente vera, di Haber, svergognata forza della natura in forma di attore che eccede, esonda, esorbita, straripa. A slalom tra verità e finzione, facendo intervenire come testimoni (veri? falsi?) personaggi famosi dello spettacolo, Monteleone, sceneggiatore al suo esordio nella regia, coglie di Haber (che ha un padre ebreo romeno) soprattutto la dimensione patetica dello schlemiel, buffo sognatore sfortunato. Purtroppo il referente non è New York né Hollywood, ma la commedia italiana e Cinecittà con la sua pitoccheria sbrindellata: ne esce una piccola traversata degli ultimi vent'anni di cinema italiano. 50° film di Haber, premiato con il Nastro d'argento del migliore attore.
SPUNTI DI DISCUSSIONE E RIFERIMENTI:
-- Il mestiere d'attore nel panorama dello spettacolo italiano
-- Realismo e finzione nel cinema e nel teatro
-- L'importanza della determinazione e del riscatto nella volontà di
riuscire.
INTERPRETI PRINCIPALI: Alessandro Haber, Giuliana De Sio, Ennio Fantastichini, Massimo Ghini - REGISTA: Enzo Monteleone
organizzazione: Centro Servizi Culturali S. Chiara