La versione di Fiorella

Musica

Fiorella Mannoia tornerà ad esibirsi dal vivo! Il “Tour La Versione di Fiorella” inizia a marzo e prevede anche un concerto a Trento. Il titolo del tour fa riferimento all'omonimo programma, che l'artista conduce su Rai3 da ottobre 2021.

“PADRONI DI NIENTE” nasce nel 2020 durante il lockdown e riflette i pensieri e le sensazioni di un tempo che prima di tutto questo sarebbe stato inimmaginabile. In questo nuovo album, Fiorella Mannoia riflette su quella che chiamiamo "umanità" e mostra che dovremmo tornare all'"umanità" per non finire come "Padroni di Niente", a mani vuote, per così dire.

La copertina dell'album è basata su "Wanderer above the Sea of ​​Fog" di Caspar David Friedrich e mostra l'artista come un vagabondo, che osserva la civiltà dall'alto e riflette sul bene e sul male che ne è derivato.

La tracklist di “Padroni di niente”: “Padroni di niente” (Amara), “Chissà Da Dove Arriva Una Canzone” (Ultimo), “Si È Rotto” (Enrico Lotterini, Fabio Capezzone, Fiorella Mannoia), “La Gente Parla ” (Amara, Simone Cristicchi), “Sogna” (Edoardo Galletti, Fiorella Mannoia), “Olà” (Bungaro, Cesare Chiodo, Fiorella Mannoia), “Eccomi Qui” (Bungaro, Cesare Chiodo, Carlo Di Francesco) e “Solo Una Figlia (con Olivia XX)” (Arianna Silveri).

Il singolo “ Chissà da dove arriva una canzone ”, scritto da Ultimo, è già stato pre-pubblicato.

Come nel precedente album “Personale”, Mannoia dà spazio a un giovane emergente talento in “PADRONI DI NIENTE”: Oliva XX (alias Arianna Silvestri) può essere ascoltata in duetto con Fiorella Mannoia nel brano “ Solo una figlia ”.

A marzo 2022 prenderà finalmente il via “La versione di Fiorella Tour 2022”, che consentirà il vero incontro e interazione tra l'artista e gli appassionati.

Accompagneranno sul palco Fiorella Mannoia: Diego Corradin alla batteria, Claudio Storniolo alle tastiere, Luca Visigalli al basso, Max Rosati e Alessandro "DOC" De Crescenzo alle chitarre e Carlo Di Francesco alle percussioni e alla direzione generale.

Costi

platea centrale   Euro 69.00

platea laterale    Euro  57.50

acquista il biglietto qui

oppure 

PREVENDITA  Provincia di Trento:  in tutte le Casse Rurali Trentine