Last Chapter: goodbye Nicaragua | Impunity

Cinema

Mondovisioni, i documentari di Internazionale

• ore 19.30 Last Chapter: goodbye Nicaragua
di Peter Torbiörnsson
(Spagna/Svezia, 2010 102')
Il 30 maggio del 1984 una bomba esplode durante una conferenza stampa dell'ex leader sandinista Edén Pastora, al confine tra Costa Rica e Nicaragua. Sette persone muoiono e oltre trenta restano ferite in modo grave. Chi ha organizzato l'attentato, e perché? Venticinque anni dopo il giornalista svedese Peter Torbiörnsson, uno dei sopravvissuti, torna in Nicaragua per cercare di far luce su quell'episodio. La sua indagine lo costringe a fare i conti con il senso di colpa (avrebbe potuto salvare i colleghi?), ma anche a riflettere sul ruolo del reporter e sulle rivoluzioni e le guerre che hanno segnato una generazione.

• ore 21.30 Impunity
di Juan José Lonzano e Hollman Morris
(Colombia/Francia, 2010 86')
In Colombia la guerra tra i gruppi paramilitari e i guerriglieri delle Farc dura da più di vent'anni e ha provocato un numero altissimo di morti e dispersi. Chi ha voluto questo conflitto? E quale ruolo hanno avuto esercito, leader politici, trafficanti di droga e multinazionali come la Chiquita? Dal 1999 Hollman Morris e Juan José Lozano hanno raccolto 600 ore di materiale audiovisivo e ne hanno fatto un film. Per raccontare come una società ferita da un lunghissimo conflitto civile non possa ritrovare la pace se prima non viene assicurata la giustizia e sconfitta l'impunità.


organizzazione: Associazione Maia onlus