Last but not least!

Cinema

Tantissimi sono stati quest’anno i film arrivati negli uffici della Rassegna, oltre 110, e particolarmente difficile si è rivelata la selezione per le giornate della manifestazione. Si è quindi deciso di introdurre una novità: una sezione dedicata ai documentari che non riusciremo a presentare nel corso della manifestazione. Presso la Sala Convegni del Museo Civico, nei tradizionali spazi di Cinema al Museo, saranno proiettati i film in lingua originale (una buona occasione anche per gli studenti di lingue straniere): ogni settimana un nuovo film sarà a disposizione di scuole ed appassionati… un’ottima occasione per non perderne nemmeno uno!
I documentari vengono proiettati il mattino alle 10.00 e il pomeriggio alle 15.30

Il programma completo:

4-9 ottobre
Anassilao tiranno di Reggio 35'

11-16 ottobre
Qudad-reinventing a tradition 58'

18-23 ottobre
L'opificio delle pietre dure 40'

25-30 ottobre
I Liguri 29'

1-6 novembre
Archeologie preventive 57'

8-13 novembre
Fratel terremoto 18'

15-20 novembre
San Franco, eremita del Gran Sasso 20'

22-27 novembre
L’albero divino- Miti e sacralità nelle pratiche religiose 18'

29 novembre-4 dicembre
La musica greca attraverso i reperti di Akragas 35'

6-11 dicembre
Il fiume Neto. Dalla sorgente alla foce – 1° itinerario 22'

13-18 dicembre
Venezia 20'

20-25 dicembre
L’allestimento della processione (Il venerdì Santo di Procida) 12'

27 dicembre – 1 gennaio
Il tempio di Apollo Epicurio (in greco) 23'

3-8 gennaio
Singe den Zorn 54'

10-15 gennaio
Die Knochendetektive 29'

17-22 gennaio
The past 22'

24-29 gennaio
Timewatch: the secrets of the Mary Rose 50'


organizzazione: Museo Civico di Rovereto - patrocinio di Ministero degli Esteri, Ministero dei Beni Culturali e Ambientali, Comune di Rovereto, PAT, Regione Trentino-Alto Adige