Laurea Honoris Causa a Rory Byrne
Comunicato 5/4/2005
Appuntamento rinviato a data da destinarsi
Il prossimo 8 aprile sarà conferita al capo progettista Rory Byrne la laurea honoris causa in Ingegneria dei Materiali. Montezemolo e Todt alla cerimonia.
Dai circuiti più famosi, ai grandi saloni internazionali, dalla storia dellautomobilismo, ai successi festeggiati da milioni di fan in tutto il mondo: il mito Ferrari entra ora anche nelle aule dellUniversità. Il prossimo 8 aprile lAteneo trentino conferirà la laurea honoris causa in Ingegneria dei materiali a Rory Byrne, il capo progettista delle vetture di Formula Uno Ferrari, uno degli uomini di punta della scuderia, che negli anni hanno contribuito allaffermazione del marchio italiano ai vertici del mondo dellautomobilismo.
Con questo riconoscimento lUniversità degli Studi di Trento e, in particolare, la Facoltà di Ingegneria - che proprio nel 2005 compie i suoi primi ventanni - intendono premiare Byrne per la straordinaria abilità e per lesperienza maturata nel settore delle tecnologie dei materiali, uno tra i punti chiave del successo Ferrari. Per la creatività e l'originalità con cui ha saputo utilizzare conoscenze e tecnologie proprie dell'Ingegneria dei materiali - si legge infatti nella motivazione della laurea sviluppando e applicando materiali innovativi nel campo dell'automobilismo da competizione per ottenerne le migliori prestazioni e la massima affidabilità.
La cerimonia si terrà nella splendida cornice del MART (Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto) alla presenza dei vertici dellUniversità di Trento, il rettore Davide Bassi, il presidente Innocenzo Cipolletta e il preside Riccardo Zandonini. Per loccasione hanno confermato la loro partecipazione per il team Ferrari anche il presidente Luca Cordero di Montezemolo e il direttore generale Jean Todt.
La giornata si aprirà alle 11.30 in puro stile accademico alla Facoltà di Ingegneria di Mesiano, sulla collina di Trento, con un incontro-seminario di Rory Byrne (in lingua inglese) rivolto soprattutto agli studenti e dedicato ad approfondire i segreti delle tecnologie dei materiali applicate allindustria automobilistica. La cerimonia si svolgerà, invece, nel pomeriggio presso lAuditorium del MART a Rovereto alle 16 alla presenza anche del presidente della Provincia autonoma di Trento, Lorenzo Dellai e del presidente del MART, Franco Bernabè. Per loccasione alcune tra le vetture di punta di casa Maranello saranno esposte sotto la cupola del MART per ricreare così latmosfera Ferrari.
Per i giornalisti è prevista una conferenza stampa alle 15 presso la Sala Amici del MART a Rovereto alla quale parteciperà anche Rory Byrne.
Programma
Ingresso del corteo accademico
Apertura della cerimonia
Davide Bassi Rettore dellUniversità degli Studi di Trento
Presentazione e motivazione della laurea honoris causa
Riccardo Zandonini Preside della Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Trento
Laudatio in onore di Rory Byrne
Claudio Migliaresi Professore ordinario di Scienza e tecnologia dei materiali compositi, Facoltà di Ingegneria
Consegna del diploma di laurea honoris causa in Ingegneria dei materiali a Rory Byrne
Lectio magistralis
Rory Byrne (biografia) Capo-progettista di Ferrari Formula Uno
Alla cerimonia saranno presenti:
Jean Todt, Direttore Generale di Ferrari S.p.A.
Innocenzo Cipolletta, Presidente dellUniversità degli Studi di Trento
Lorenzo Dellai, Presidente della Provincia Autonoma di Trento
Per motivi organizzativi l'ingresso in sala è consentito fino alle ore 15.50.
Il termine della cerimonia è previsto per le ore 17.30. Seguirà un rinfresco.
Per l'occasione le collezioni permanente e temporanea del MART potranno essere visitate
gratuitamente fino alle ore 20.00.
organizzazione: Università degli Studi di Trento - in collaborazione con Provincia Autonoma di Trento, Comune di Rovereto, Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto