Le domande di Amleto

Teatro

"Le domande di Amleto"
Docente Carmen Giordano - teatro della Tosse, Genova

le domande di AMLETO
Un progetto di CARMEN GIORDANO ed Estroteatro

• Presentazione
Docente: Carmen Giordano (vedi curriculum in allegato)
Un laboratorio teatrale sull’ “Amleto” di W. Shakespeare.
Un laboratorio come lavoro di gruppo in progressione: il fine del laboratorio è creare uno spettacolo con materiale prodotto dal gruppo su partendo d “Amleto” di w. Shakespeare
Ossia “sviluppare un immaginario coerente e comune a tutto il gruppo”

• Seminario preliminare 5, 6 e 7 ottobre 2007 dalle 12 alle 18
Tre giorni di laboratorio intensivo
Lavoro su alcune scene dell’Amleto di Shakespeare aperto a 20 persone.

• Svolgimento laboratorio ottobre 2007 aprile 2008
Prima parte – ricerca di materiali
Lettura del testo di W. Shakespeare.
Individuazione e scelta di parole-chiave, rapporti, luoghi, situazioni, temi, caratteri, riferimenti attuali presenti nel testo.
Ricerca di immagini senza sforzi di intelligenza:è meglio partire dalla banalità piuttosto che arrivare a una banalità. L’immagine può essere visiva o meno, descritta a parole o meno. L’importante è fissare le immagini in maniera organica.
Seconda parte – composizione e esposizione dei materiali
Produzione di materiali a partire dalle immagini: testi,azioni,quadri,oggetti,fotografie,racconti,musica,gesti, canzoni,ricordi,suoni,etc.
Esposizione dei materiali in pubblico.
Terza parte – costruzione di uno spettacolo
Sviluppo in chiave teatrale dei materiali precedentemente esposti: diamo forma organica a percorsi diversi e paralleli rispetto al testo di partenza.
Montaggio di testi, immagini e personaggi lavorati nella prima parte del laboratorio.
Messa in scena di uno spettacolo basato su materiale originale elaborato dal gruppo e liberamente ispirato all’”Amleto”.

• Organizzazione
Il laboratorio è aperto ad un minimo di 10 e un massimo di 20 allievi attori senza limiti di età.
Si articola in tre sessioni che si terranno in tre periodi distinti, precedute da un seminario intensivo.
il seminario si terrà il 5, 6 e 7 ottobre 2007 dalle 12 alle 18, presso la sede di Estroteatro.
La prima sessione si terrà dal 15 al 22 dicembre 2007 con una frequenza di 4 ore al giorno.
La seconda sessione si terrà dall’ 1 al 10 febbraio 2008 con una frequenza di 4 ore al giorno.
La terza sessione si terrà dal 2 al 12 marzo 2008 con una frequenza di 4 ore al giorno.
Lo spettacolo creato all’interno del laboratorio verrà replicato immediatamente dopo la terza sessione
Per info
0461235331
3498673463
info@estroteatro.it


organizzazione: Associazione culturale teatrale Estroteatro