Le famiglie costruiscono la città
Le famiglie costruiscono la città
Lavori in corso
Il Consiglio per le politiche familiari della Città di Trento presenta una giornata di riflessione sulle politiche familiari
Il Consiglio per le politiche familiari della città di Trento parte nel 2006 per volontà dellAssessorato alle Politiche Sociali e si definisce come un processo che ha lo scopo di suggerire delle Azioni concrete che orientino lAmministrazione Comunale nella programmazione delle politiche familiari.
Nel suo primo anno di attività il Consiglio ha organizzato incontri, laboratori, workshop e assemblee, coinvolgendo cittadini, associazioni, realtà del territorio.
Il risultato è un documento contenente sette Azioni amiche delle famiglie consegnato alla Giunta Comunale che ha dato mandato ai Servizi interessati di attuarle. Il programma per il 2008 ripercorre, e parzialmente innova, il percorso precedente.
A partire da quanto emerso nella scorsa edizione, la proposta è quella di chiedere la disponibilità e limpegno dei cittadini a partecipare alla definizione delle nuove Azioni attraverso incontri e laboratori.
Elemento importante di novità è lorganizzazione di incontri nelle singole Circoscrizioni con lobiettivo di dare visibilità alle azioni, progetti e iniziative promosse a favore delle famiglie e di individuarne qualcuna di particolare interesse da inserire nel dossier e da presentare nellincontro pubblico conclusivo del 29 novembre.
Programma per l'incontro previsto per il 10 maggio 2008
9.30 Apertura dei lavori
Alberto Pacher, Sindaco di Trento
Violetta Plotegher, Assessore comunale alle Politiche Sociali
9.45 Relazione
Paola Di Nicola, Università di Verona
Famiglia e mutamento sociale
10.45 Discussione
coordina Milena Di Camillo - Quotidiano il Trentino
11.15 Coffee break
11.30 Relazione
Francesco Gabbi, Università IUAV di Venezia
Il percorso partecipativo per le politiche familiari nel Comune di Trento: stato dellarte e rilancio
12.30 Riflessioni conclusive
Milena Di Camillo, Quotidiano il Trentino
Gli appuntamenti territoriali previsti da maggio a novembre:
incontri: 12-16 maggio ore 20.30
laboratori: 26-30 maggio ore 20.30
incontri di restituzione: 10-14 novembre ore 20.30
incontri nelle circoscrizioni: maggio ottobre
incontro pubblico conclusivo: 29 novembre ore 9.30-13.00
Circoscrizione di Gardolo
Piazza L. Groff, 2 - Sala di Rappresentanza (piano terra)
INCONTRO lun. 12/05/2008
LABORATORIO lun. 26/05/2008
RESTITUZIONE lun. 10/11/2008
Circoscrizione Oltrefersina
Via Clarina, 2/1 - Sala Pluriuso (piano terra)
INCONTRO mar. 13/05/2008
LABORATORIO mar. 27/05/2008
RESTITUZIONE mar. 11/11/2008
Circoscrizione S. Giuseppe
S. Chiara. Via Perini, 2 - Sala Consiglio (primo piano)
INCONTRO merc. 14/05/2008
LABORATORIO merc. 28/05/2008
RESTITUZIONE merc. 12/11/2008
Circoscrizione Centro Storico
Sala Riunioni di Via A. Abondi, 9
INCONTRO gio. 15/05/2008
LABORATORIO gio. 29/05/2008
RESTITUZIONE gio. 13/11/2008
Polo Sociale 5
Via della Resistenza, 61/F Povo - Sala Incontri (terzo piano)
INCONTRO ven. 16/05/2008
LABORATORIO ven. 30/05/2008
RESTITUZIONE ven. 14/11/2008
organizzazione: Comune di Trento Assessorato allae Politiche Sociali