Le fiabe dei cavalieri
Sarà un fine settimana tutto dedicato al mondo dei cavalieri con visite guidate, attività per famiglie e fiabe per bambini quello che concluderà il mese di ottobre al Castello del Buonconsiglio di Trento, dove fino al 18 novembre si potranno ammirare le affascinanti mostre I cavalieri dellImperatore e Francesco Guardi nella terra degli avi. Dipinti di figura e capricci flloreali.
Sabato e domenica alle ore 15.30 (tariffa 2 euro a persona) si potrà partecipare alla visita guidata alla mostra dei cavalieri, mentre sabato alle 15 sarà proposta una particolare attività per famiglie Tornear mè dolce dove Ilaria Andaloro, esperta teatrale, coinvolgerà grandi e piccini alla scoperta dei valori e degli ideali che si celavano dietro i tornei cavallereschi.(tariffa attività e ingresso al museo 7 euro a nucleo familiare).
Domenica 28 ottobre ad ore 15, dopo il grande successo ottenuto da Gellindotto de' Ghiandedoro nei primi due appuntamenti al Castello del Buonconsiglio, si concluderanno le folli avventure dei Cavalieri della Tavola Quadrata. I racconti, scritti da Mauro Neri hanno per protagonisti, accanto a Gellindo, i simpatici spaventapasseri dell'operazione ludico-didattica "Risparmiolandia" promossa dalle Casse Rurali Trentine per i bimbi 0-10 anni. Se nel primo incontro Mauro Neri ha letteralmente incantato bambini e adulti leggendo le prime tre puntate della lunga avventura ("L'invito dell'Imperatore", "Preparativi per la partenza" e "In soccorso ai deboli"), nel secondo incontro dopo un breve riassunto delle puntate precedenti abbiamo fatto la conoscenza dell'imperatore Empedocle Quinto e della bella principessa Ondina, degli altri cavalieri della Tavola Quadrata Sir Legendarius, Sir Dindondolus e Sir Pagliamorbida, del mago Abecedarius e soprattutto del cattivo, del perfido, del malvagio Capitano Arturo von Raspe... Ed è stata proprio Ondina a svelarci il misterioso segreto che ha messo in subbuglio l'intero castello: il vincitore di un grande torneo cavalleresco organizzato dallimperatore avrà la possibilità di chiedere in moglie la bella Ondina, che però è follemente innamorata del suo fido menestrello Tiramissù. Riusciranno Sir Gellindotto de Ghiandedoro e i suoi amici cavalieri della Tavola Quadrata ad aiutare la giovane principessa a coronare il suo sogno damore, salvando così il regno di Empedocle Quinto dalle mani avide del cattivo Capitano Arturo von Raspe? È quel che saprete domenica 28 ottobre alle 15 al Castello del Buonconsiglio. Accorrete quindi numerosi, se volete sapere come terminano le avventure di Sir Gellindotto dalla voce di Mauro Neri in persona: sarà lui ad accompagnarvi con la fantasia nello spettacolare mondo de "I CAVALIERI DELL'IMPERATORE" e che al termine della lettura regalerà a tutti i bimbi alcuni gadget dell'Operazione "Risparmiolandia". Lingresso per la lettura dei racconti è libero; a fine spettacolo i bambini e le famiglie potranno visitare la mostra I Cavalieri dellImperatore (7 euro la tariffa per tutta la famiglia).
organizzazione: Castello del Buonconsiglio Monumenti e collezioni provinciali