Le fiabe e i loro mondi

Convegno

Il 10 e l'11 dicembre, presso l'aula magna dell'Istituto Artigianelli a Trento, si terrà il convegno: "Le fiabe e i loro mondi" e la presentazione del calendario fotografico 2005, a cura dell'Associazione Culturale Museo di Ronzone, del Comune di Dro, assessorato all'ecologia e del Centro di Formazione Professionale per le Arti Grafiche di Trento.

Il convegno vuole esplorare il mondo delle favole, la dimensione immaginativa e la capacità creativa che la ragione sembra aver completamente esiliato in questi ultimi anni.
La giornata di venerdì è dedicata agli interventi veri e propri, che sono stati suddivisi in due sezioni: "Dall'immaginazione all'immagine estetica e grafica", dedicata al lavoro di coloro che visualizzano il sogno e il pensiero e lo rendono concreto, ovvero agli illustratori poiché i disegni, nei libri di favole, hanno spesso la stessa importanza della narrazione. Mentre nella sezione: "Dall'immagine all'immaginazione. Sguardi", si va dall'antropologia alla filosofia per presentare le favole e la loro interpretazione.
Sabato si terrà la presentazione del calendario, edito dall'Istituto Pavoniano Artigianelli di Trento e il commento alle fotografie che tracciano un percorso nei mondi dell'immaginazione.

Venerdì 10 dicembre
Ore 9.30 Saluto degli Organizzatori e Presentazione del Convegno
Erik Gadotti, Istituto Pavoniano Artigianelli
Lucio Costantini, Musei di Ronzone
Daniela Santoni, Comune di Dro

DALL'IMMAGINAZIONE ALL'IMMAGINE. ESTETICA E GRAFICA
Ore 10.00 La cattura dell'Invisibile. Disegnare sulle fiabe, Laura Toschi, artista
Ore 10.45 Mi dici, per piacere, che strada devo prendere? Luisa Tomasetig, illustratrice
Ore 11.30 Il pensiero nell'immagine, Antonella Toccoli, illustratrice

DALL'IMMAGINE ALL'IMMAGINAZIONE. SGUARDI
14.30 Il piacere del terrore: esorcizzazione della paura e seduzione delle Contastorie, Michela Zucca, antropologa
15.15 Biancaneve e altre Fiabe, Antonio Bolognesi, Responsabile Ludoteca Comprensoriale di Rovereto

16.00 La natura e l'Immaginario. Una storia s-figurata, Brunamaria Dal Lago Veneri, scrittrice
17.15 La verità dell'immagine, Andrea Tagliapietra, filosofo
18.00 Fiabe in età adulta: i Libri, i Viaggi, i Libri di Viaggio, Alessandro Tamburini, scrittore

Sabato 11 dicembre
10.00 Saluto degli Organizzatori e delle Autorità invitate
10.15 Presentazione del Calendario Fotografico 2005 Le Fiabe e i loro Mondi
10.30 Commento alle Fotografie curato da Giovanna Nicoletti, critica d'arte
11.30 Chiusura dei Lavori

Segreteria organizzativa

Lucio Costantini
Tel. 340 31 83 504
Fax 0463 – 880512
E-mail: museidironzone@libero.it

Marco Franceschini,
Tel. 0461 – 270230
Fax 0461 – 270241
E-mail: cfp.trento@pavoniani.tn.it


organizzazione: Associazione Culturale Museo di Ronzone - Comune di Dro assessorato all'ecologia - Centro di Formazione Professionale per le Arti Grafiche di Trento