Le foreste della Tanzania
Una serata proposta dalla Società di Scienze Naturali del Trentino per conoscere
LE FORESTE DELLA TANZANIA
Un viaggio al crepuscolo nell'incanto dell'Africa tropicale.
Isole verde scuro, che da 100 milioni di anni proteggono i propri delicati abitanti dalla luce abbacinante che brucia la savana tutt'attorno. Isole verticali, umide e misteriose, isole di frontiera nella documentazione che luomo opera nei confronti degli altri esseri viventi del pianeta.
La serata - organizzata dalla Società di Scienze Naturali del Trentino e dal Museo Tridentino di Scienze Naturali di Trento - è condotta dallerpetologo Michele Menegon, propone un resoconto dei propri viaggi di ricerca nelle foreste dellEastern Arc, nella Tanzania orientale, accompagnato da una carrellata di stupende immagini. Ambienti e spazi rari, alcuni dei quali propongono i relitti di foresta pluviale più antichi del pianeta, spesso teatro di numerose recenti scoperte. Nel corso della serata sarà possibile osservare in esclusiva le immagini di alcune specie di vertebrati ancora sconosciute alla scienza e conoscere gli ambienti che le ospitano
organizzazione: Società di Scienze Naturali del Trentino