Le fragili storie dipinte di Trento

Per il ciclo d'incontri "Trento Città Dipinta", immagini dell’Archivio Fotografico Storico e interventi di restauro.

Incontri e convegni

a cura di Katia Malatesta e Roberto Perini, Soprintendenza per i beni culturali, Provincia Autonoma di Trento

moderatore Luca Siracusano, Università degli Studi di Trento

Un ciclo d'incontri dal titolo "Trento città dipinta", con la partecipazione di storici dell'arte, restauratori, archivisti, architetti, docenti e ricercatori universitari.

Dopo il partecipato convegno a Palazzo Geremia del 25 novembre 2017 – intitolato "Trento città dipinta: un patrimonio da salvare" – e dopo i due video con Wasabi Filmakers (grazie anche al contributo delle Cantine Ferrari Fratelli Lunelli e del Comune di Trento) e con la RAI, Sede di Trento, Italia Nostra prosegue l’opera di sensibilizzazione sulla salvaguardia e il restauro del patrimonio pittorico esterno, di cui la città di Trento è particolarmente ricca.

Anche per l’affievolirsi della pubblica attenzione e per il grave calo delle risorse pubbliche è indispensabile un rinnovato impegno da parte di chiunque abbia a cuore la storia e la bellezza della nostra città.


organizzazione: Soprintendenza per i beni culturali